Vai sulla rete e scopri un fiorire primaverile di adesioni ed aperture di circoli “Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista“. Che è il nome giusto, ma che si declina variamente, da un semplice Art.1, ad Articolo 1 per esteso, a Democratici e Progressisti, a MDP. Non c’è limite alla fantasia declinativa, ma comunque lo si declini, le adesioni al Movimento crescono come funghi dopo la pioggia.
L’ultima, appena notata, è di Leonard Conforti, di Castiglioncello (Livorno), che annuncia: “Ci presenteremo alla città! Una iniziativa pubblica aperta per inaugurare un percorso ambizioso. Appuntamento per sabato, 11 marzo, ore 15.30, ex cinema Aurora, Livorno!“. Parteciperà Enrico Rossi. Enrico Rossi, annuncia Marcello Rocco, sarà anche a Serino (Avellino) il 19 marzo all’inaugurazione del circolo MDP. Serino vanta un primato, di fatto un circolo Pd che diventa circolo MDP. La trasmigrazione nel racconto dello stesso Rocco: “Il 28 febbraio si è concluso il tesseramento per l’anno 2016 del circolo PD “E. Berlinguer”, al pari di tutti i circoli della provincia. Dei 127 iscritti per l’anno 2015, hanno rinnovato la tessera 48 amici e compagni, mentre 79 di essi non si sono presentati al circolo per ritirare la tessera 2016. Di questi 79 compagni, 72 hanno sottoscritto un documento politico di adesione al Movimento dei Democratici e Progressisti“. “Ad oggi – continua – ai 72 iscritti al nuovo Partito di sinistra, provenienti dal PD, si sono già aggiunti 40 nuovi iscritti, soprattutto giovani e compagni che, negli ultimi anni, si erano allontanati dal Partito Democratico a causa delle politiche portate avanti dal gruppo dirigente renziano e dal governo nazionale“. Il nuovo circolo da ex Pd diventerà MDP, “dal momento – precisa Rocco – che ad aderire a quest’ultima sono stati ben oltre la maggioranza degli iscritti per l’anno 2015. Sarà la prima del Movimento dei Democratici e Progressisti (MDP) della provincia, insieme a quella di Avellino dell’ex circolo PD “V. Foa”.
Ieri, in un post su Facebook, Enrico Rossi, aveva scritto:” Art. 1 – MDP mette radici. Dopo la nascita dei gruppi in Parlamento arrivano buone notizie dai territori. Mi risulta che sono nati o in via di costituzione gruppi consiliari nei consigli regionali e comunali. Adesioni si registrano a Reggio Emilia, Firenze, Viareggio, Modena, Sarzana, Pescara, Brindisi e Ostuni, nel tarantino a Statte e Grottaglie, a San Benedetto del Tronto, in Basilicata a Pietrapertosa e in Irpinia a Serino. E ancora: Cagliari, Allumiere in provincia di Roma, Cerignola in Puglia. Siamo solo all’inizio“.