Da Conte a Cottarelli, ma è partita la corsa al voto da parte di Lega e 5Stelle che accusano Mattarella di aver fatto saltare tutto con il no a Savona
Breve riassunto di una delle più drammatiche giornate della storia della Repubblica. Alle 19 di ieri sera il professor Conte ha sciolto negativamente la riserva con la quale aveva accettato di formare il nuovo Governo. Sulla decisione ha pesato il no del presidente della Repubblica al nome di Paolo Savona come ministro dell’Economia, dopo che…
LeU si farà partito entro l’anno e annuncia che sarà fieramente all’opposizione del Governo “lib pop”
Liberi e Uguali è in campo e intende farsi partito. Al massimo entro dicembre. Per questo ha già fissato le tappe intermedie del percorso costituente. Intanto prepara una opposizione forte al costituendo Governo a guida Lega-Cinquestelle, che considera fortemente e pericolosamente orientato a destra. Basta pensare alla flat tax, e alle parole del leader leghista…
La sfida necessaria della sinistra riformista al governo Conte – Di Maio – Salvini e ai populismi
Nonostante il braccio di ferro sul ministro dell’Economia non ancora risolto tutto lascia intendere che nel fine settimana sabato o al più tardi domenica il Governo Conte-Di Maio-Salvini giurerà, segnando una significativa e altrettanto preoccupante politica. La domanda è a questo punto questa: la sinistra riformista sfiderà (si intende politicamente) il nuova governo e soprattutto…
Giuseppe Conte ha ricevuto l’incarico per formare il governo Lega-5Stelle
Dopo quasi due ore di colloquio Giuseppe Conte ha accettato con riserva (secondo la consolidata consuetudine) l’incarico di formare il nuovo governo conferitogli dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nelle sue prime dichiarazioni ha prima ha confermato la collocazione europea e internazionale dell’Italia nel rispetto dei conseguenti adempimenti. E in questo modo ha rassicurato le…
Verso il governo Conte: Mattarella gli darà l’incarico su indicazione di 5Stelle e Lega che dicono: sarà un esecutivo politico
Il nome per palazzo Chigi c’è, ed è quello di Giuseppe Conte, avvocato amministrativista, docente di diritto privato. Ma il suo, hanno spiegato, dopo essere stati ricevuti separatamente da Mattarella, Di Maio e Salvini, sarà un governo “politico“. Come politico sarà il ruolo del presidente del Consiglio. Tutto lascia intendere che il presidente della Repubblica…
Il contratto di governo, il Pd che si sgretola e la sinistra che non riesce ancora a farsi partito.
Se, come la maggior parte degli osservatori mostra di ritenere, siamo al finale della lunga partita per risolvere la crisi di governo, è facile concludere che non è un bel finale e che le prospettive per i suoi attori e protagonisti non sono per nulla incoraggianti. Sul tavolo al momento c’è un “contratto” di governo,…
Perchè il contratto Di Maio-Salvini non basta a risolvere la crisi di governo
Può un patto tra i capi di due movimenti politici tradotto in una bozza di contratto (a sua volto sottoposto al parere dei rispettivi popoli) risolvere di colpo una crisi di governo? Certamente no. E tutto lascia intendere che nel corso delle sue consultazioni il presidente della repubblica Sergio Mattarella, con il consueto garbo istituzionale,…
L’accordo Salvini-Di Maio non decolla. Tornano attuali governo del presidente ed elezioni anticipate ma non a luglio
Ancora un nulla di fatto tra Salvini e Di Maio per programma e indicazione del nome di un possibile incaricato per fare il Governo. I due hanno ottenuto da Mattarella un breve tempo supplementare per tentare un accordo last minute, ma intanto si preparano a consultare la base nel fine settimana sul programma (non ancora…
LeU prova a farsi partito e a confrontarsi con il Pd un po’ meno renziano per affrontare le sfide e i rischi di un bipolarismo a trazione Lega-5Stelle
L’Italia rischia di avere un governo con lo sguardo rivolto a destra come mai era accaduto in passato. Sullo sfondo si profila anche una sorta di nuovo bipolarismo imperniato sull’alternativa Lega-Cinquestelle con la sinistra che sta guardare. O peggio (come avvenuto in questi giorni) con una parte di essa che tifa per questa soluzione di…
Lega e 5Stelle: la trattativa continua. Mattarella pronto all’incarico per il governo di servizio, ma la finestra per un accordo politico non chiude
Di certo l’appello che il presidente della Repubblica ha rivolto alle forze politiche, evocando la formazione di un governo di servizio neutrale, in grado anche di portare il Paese a probabili elezioni anticipate a breve scadenza lo ha provocato: il dialogo tra Salvini e Di Maio (ammesso che si sia mai interrotto) si è riaperto…
Mattarella ci prova: Governo neutrale e di garanzia per provare ad arrivare a dicembre
Al termine di una giornata convulsa, nel corso della quale le forze politiche hanno definitivamente neutralizzato le tante ipotesi emerse in oltre 60 giorni di consultazioni e di esplorazioni dei presidenti delle assemblee parlamentari, è toccato al presidente della Repubblica cercare di tirare le somme e indicare un percorso nuovo per risolvere la più ingarbugliata…
Martina replica a Renzi: Impossibile guidare un partito così. La Lega stravince in Friuli. Tutto più difficile per il governo. Tutto più urgente per la sinistra.
Prima il comiziaccio di Renzi in tv, tutto all’insegna del “qui comando io“. Poi, subito dopo, il risultato delle elezioni in Friuli Venezia Giulia: con la netta vittoria (57 per cento e rotti) del candidato leghista del centrodestra Massimiliano Fedriga e la netta flessione dei 5 stelle (candidato all’ 11 per cento e lista al…