Le elezioni in Islanda: il centro-destra perde la maggioranza, possibile governo di centro-sinistra
Nelle elezioni islandesi di sabato, i partiti di governo di centro-destra hanno perso la maggioranza dopo una votazione che potrebbe portare al secondo governo di centro-sinistra nella storia del paese da quando è una repubblica indipendente. Il Partito dell’Indipendenza, conservatore, a cui appartiene il primo ministro uscente (travolto dagli scandali), Bjarni Benediktsson, ha perso 5…
Islanda: un governo guidato dalla Sinistra verde? Intervista alla leader Katrín Jakobsdóttir
Oggi l’Islanda va al voto per la seconda volta in un anno a causa dell’ennesimo scandalo che ha fatto cadere il governo in carica. In queste elezioni, tuttavia, la principale opposizione al Partito dell’Indipendenza di centro-destra è rappresentata dal Movimento della Sinistra verde, un partito d’ispirazione socialista, ecosocialista e femminista, che, per la prima volta,…
I dolori della sinistra tedesca
Traduzione dell’articolo di Tobias Buck pubblicato sul Financial Times con il titolo “Germany’s left fears years in the wilderness” (26 ottobre 2017). — Martedì, per la sessione inaugurale del parlamento, non meno di 709 deputati si sono riversati nel Bundestag – il numero più alto di sempre. Le fila dei deputati di sinistra, però, raramente…
L’intervento pubblico sta tornando di moda. Anche in Australia.
L’Australia sta assistendo, sia a livello di governo nazionale (conservatore) che a livello dei governi degli stati federali, a una nuova spinta verso le rinazionalizzazioni. L’intervento pubblico è tornato di moda, dopo essere stato gettato nel dimenticatoio da anni di egemonia neoliberista. Ma questa ortodossia sta finalmente iniziando a scricchiolare. In Australia come nel resto…
“Jacindamania” in Nuova Zelanda
Meno di tre mesi fa, Jacinda Ardern aveva detto che sarebbe diventata la leader del partito laburista della Nuova Zelanda solo se tutti gli altri dirigenti fossero stati investiti da un autobus e lei fosse stata la “sopravvissuta designata”. Adesso, si ritrova a diventare la terza prima ministra della Nuova Zelanda e, a 37 anni,…
Jeremy Corbyn ai partiti socialisti europei: «Abbandonate il neoliberismo per tornare a vincere»
Jeremy Corbyn ha avvertito i partiti socialisti europei che, se vogliono tornare a vincere, devono seguire il suo esempio e abbandonare le politiche neoliberiste del «centro» immaginario. Il leader laburista – come riporta Jon Stone oggi sull’Independent – è stato accolto come un eroe alla conferenza “Europe Together”, a Bruxelles, dove è stato presentato come «il…
Kurdistan iracheno: il sogno dell’indipendenza ancora una volta rimandato
Domenica, Qassem Suleimani si è recato nella città iraniana di Sulaimaniya per incontrarsi con i leader del PUK, il partito dell’Unione Patriottica del Kurdistan. Suleimani è a capo della Niru-ye Qods, l’unità delle Guardie Rivoluzionarie responsabile per la diffusione dell’ideologia khomeinista fuori dall’Iran. Per anni, il PUK e il Partito Democratico del Kurdistan hanno lottato…
L’esercito iracheno ha il «pieno controllo» di Kirkuk
Le truppe del governo iracheno sono entrate oggi nella città di Kirkuk, prendendone il «pieno controllo». I comandanti iracheni hanno ordinato l’operazione in seguito al referendum per l’indipendenza del Kurdistan iracheno tenutosi il 25 settembre. Questa votazione ha notevolmente aumentato le tensioni nella regione. «L’avanzata irachena», scrive Adriano Sofri su Il Foglio, «è stata tenuta…
FMI: Tassare i più ricchi per combattere le disuguaglianze
Traduzione dell’editoriale del Guardian “The Guardian view on the IMF’s message: yes, tax the super-rich” (12 ottobre 2017). — Il Fondo Monetario Internazionale ha fatto molta strada dai tempi in cui veniva visto come il braccio armato del Washington consensus, l’ideologia che promuoveva il falso mito di una crescita vorticosa grazie al taglio del welfare…
Non si può uccidere un’idea: l’eredità di Che Guevara
Traduzione dell’articolo di Peter Kornbluh pubblicato sul The Nation con il titolo “The Death of Che Guevara Declassified” (10 ottobre 2017). — Circa 10 anni fa, mi recai a Miami con i produttori del film hollywoodiano su Che Guevara – con protagonista Benicio del Toro e diretto Steven Soderbergh – per raccogliere informazioni sulle circostanze…
I millennial, la generazione che non può permettersi di diventare adulta
Traduzione dell’articolo di Amelia Tait pubblicato sul New Statesman con il titolo “I just made spaghetti!” Why brands are selling millennials a twee vision of “adulting” (7 ottobre 2017). — […] Il mese scorso, la Kinder […] ha fatto uscire uno spot per vendere il Kinder Bueno ai ventenni. «Ho appena pagato la bolletta del…
L’unica alternativa per i progressisti? Sposare esplicitamente il socialismo
Traduzione dell’articolo di John Quiggin pubblicato sul Guardian con il titolo “Socialism with a spine: the only 21st century alternative” (8 ottobre 2017). — Il socialismo è tornato, per il sommo dispiacere di coloro che lo avevano dichiarato morto e sepolto alla “fine della storia” negli anni ’90. Quando il New Republic, a lungo l’house…