Breivik vince il processo contro la Norvegia – Francia rilancia il processo di pace israelo-palestinese – Evacuate quattro città siriane
Norvegia. Breivik, lo stragista neo-nazista di Utøya, ha vinto la causa contro la Norvegia per violazione dei diritti umani in carcere. Un sopravvissuto ha commentato così la cosa: “[La sentenza] mostra che il nostro sistema giudiziario funziona e fa rispettare i diritti umani anche nelle condizioni più difficili”. (The New York Times)
Francia. Il 30 maggio terrà a Parigi una conferenza internazionale per rilanciare il processo di pace israelo-palestinese. La Francia si dice pronta a tutto per tentare di disinnescare un conflitto che “alimenta le tensioni regionali e nutre la propaganda del Daesh”. (Libération)
Etiopia. L’esercito etiope entra in Sudan del Sud per ritrovare i 100 bambini rapiti nel violento attacco della settimana scorsa che ha visto anche l’uccisione di 208 persone. L’operazione è concordata con il Governo sud sudanese. (Al Jazeera)
Siria. L’ONU evacua quattro città assediate. (Al Jazeera)
Cina. Il Presidente Xi diventa Comandante in Capo dell’esercito cinese, così da avere maggiore controllo delle forze armate del paese. (BBC News)
Israele. Hamas nella West Bank rivendica l’attentato sull’autobus a Gerusalemme. Il responsabile sarebbe un diciannovenne di Betlemme morto nell’attacco. Il Presidente palestinese Mahmoud Abbas condanna l’attentato, rifiutando ogni “forma di attività terroristica che colpisca i civili israeliani e palestinesi”. (Haaretz)
Messico. Esplosione in un impianto petrolifero. Almeno 3 morti e 136 feriti. Centinaia di persone evacuate nell’area circostante. (BBC News)
Ecuador. Altra scossa di terremoto, questa volta di magnitudo 6.2. Non si sono registrati danni notevoli, nonostante l’intensità. (El País)