Attualità politica

Salvini_Melini_Berlusconi11

Il presepe di Arcore, Berlusconi e la coalizione scomponibile

La definizione più azzeccata dell’alleanza di centrodestra a quattro gambe varata ieri l’ha data Francesco Damato un giornalista di lungo corso, certamente non ostile a Berlusconi e dintorni. Il quale nel suo blog (graffidamato.com) l’ha chiamata “il presepe di Arcore“. In questo modo si richiamano (e qui ci metto lo zampino anche io) tre elementi:…

Pietro_Grasso

Per molti non per pochi: L’assemblea di Liberi e Uguali si richiama a Corbyn

L’assemblea Leu cita Corbyn, per molti non per pochi “Per i molti non per i pochi“. E` la frase che campeggia, in bianco su sfondo rosso, sul palco dell`assemblea programmatica nazionale di Liberi e Uguali, aperta a Roma dalla relazione introduttiva di Rossella Muroni. Lo slogan è una citazione del `For the many, not the…

Enrico_Rossi_Roma

Enrico Rossi all’assemblea di Liberi e Uguali: Per un umanesimo socialista

Enrico Rossi all'assemblea nazionale di Liberi e Uguali: “Nostro compito è costruire un partito ispirato agli ideali del socialismo”. “Sui 5 Stelle pongo una pregiudiziale costituzionale: i deputati non sono portavoce. Di Maio è uno Zelig”. Nel video che pubblichiamo l'intervento completo di Enrico Rossi.

Pietro Grasso

Lettera aperta a Piero Grasso da un convinto elettore di Liberi e Uguali

Caro Piero, ho rinunciato a un viaggio che avevo programmato in Febbraio per raggiungere l’estate australe in Patagonia e in Terra Del Fuoco e lì cercare di finire un mio nuovo libro di viaggio. Ho rinunciato al viaggio perché voglio dare una mano a Liberi e Uguali in questa campagna elettorale che si presenta cosi…

Finanziamento_partiti

E se una soluzione fosse il ritorno al bistrattato finanziamento pubblico dei partiti?

C’è gran confusione, accompagnata da non irrilevanti irritualità, nel percorso accidentato che porterà alla presentazione delle liste elettorali. Abbiamo visto la questione degli apparentamenti e delle coalizioni con la complessa vicenda dedlla convergenza Bonino-Tabacci, che potrebbe (ma non è ancora certo) entrare in coalizione con il Pd di Renzi, dell’escamotage del riciclo di vecchi simboli…

golfo_di_Napoli

Sinistra velata

Ho visto un film inquietante quanto bello. Un film affascinante, il cui fascino prosegue anche dopo la fine, quando ognuno degli spettatori cerca di coglierne il senso per ognuno diverso. Probabilmente perché un senso non ce l’ha. Parlo di “Napoli Velata”, l’ultima fatica cinematografica di Ferzan Ozpetek, un film in parte visionario e in cui…

Sergio_Mattarella

Mattarella, la campagna elettorale e gli italiani da riportare a votare

Non è facile il compito del Presidente della Repubblica che questa sera parlerà in televisione agli italiani per i consueti auguri di fine anno: le Camere sono appena state sciolte e si è praticamente in campagna elettorale; i problemi del Paese sono molti e aperti (persino il Presidente del Consiglio Gentiloni ha detto che il…

Rossi-Pizzolo

L’anno che verrà

Questo che va a concludersi è stato per me un anno, emotivamente e politicamente, indimenticabile. Credo d’aver già raccontato che la mia militanza politica inizia da giovanissimo, quando a nemmeno 14 anni, complice il fatto che avevo iniziato le elementari a 5, prendo la mia prima tessera. Tessera della FGCI, firmata dall’allora segretario nazionale Renzo…

Piero Grasso

La campagna elettorale che farò

Al di là della soddisfazione per essere finalmente arrivati al primo obiettivo che molti di noi si erano posti iniziando la costruzione di Articolo UNO, si avverte con sempre maggior evidenza la necessità di cristallizzare la comunità che si sta creando nella forma di un partito. Si tratta di una fonte di frustrazione ma allo…

Renzi_Boschi_Leopolda

Il Pd di Renzi: tanta Leopolda e poco partito

In questi giorni di tormentato avvio verso le elezioni sono in molti, anche tra coloro che lo hanno sostenuto spesso con enfasi e talvolta con convinzione, a indicare a Matteo Renzi la strada per evitare al suo Pd il tracollo: farsi da parte e puntare tutto su Paolo Gentiloni come futuro presidente del Consiglio e,…

The Rokes

Ma che colpa abbiamo noi

Ora, finalmente, il quadro è chiaro. Il progressivo ed inesorabile declino del PD, a dar retta ai sondaggi, ha responsabilità e nomi precisi. Renzi, giovane di età ma vecchio volpone della politica, aveva previsto tutto quando insisteva perché si insediasse la Commissione Bicamerale sulle banche: sapeva che dalle audizioni di banchieri e tecnici sarebbe emerso…

Grasso_Mattarella

Appelli di Mattarella e Grasso per un voto sereno e veleni sulle banche

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella non perde occasione per invitare tutti ad un finale ordinato della Legislatura che consenta agli italiani di andare con la dovuta serenità al voto, il quale segue “un momento di confronto serrato di competizione“, ma è pur sempre “il momento più alto della vita democratica“. Altrettanto sta facendo il…