Serena Spinelli: “Liberi e Uguali, alternativi a destra, 5Stelle e al Pd”
Non potranno essere le banche, la composizione dei collegi, la popolarità dei leader, le fake news, le possibili alleanze post voto a scandire la campagna elettorale delle prossime elezioni politiche di primavera. Non potranno essere questi, almeno non potranno esserlo per Liberi e Uguali, i temi su cui concentrare le energie. Ora come non mai…
Je (non) sò pazzo
Lo scorso 15 dicembre, Enrico Rossi ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera. Titolo dell’intervista: “Un patto sui collegi. Noi e i dem evitiamo le sfide tra i leader“. Capisco che un’affermazione del genere susciti curiosità, capisco assai meno qualche polemica (soprattutto sui social). Se l’intervista si scorre tutta, e si valuta il contesto, è…
LeU: come offrire un’alternativa credibile a chi è fuggito dal Pd
La campagna elettorale che ci condurrà alle elezioni di marzo è alle sue prime battute, ma già si delineano chiaramente alcuni temi che ci accompagneranno fino al voto. E emergono anche alcune insidie, che possono indebolire le potenzialità espansive della lista “Liberi e uguali”. Il problema, in definitiva, si può riassumere in un interrogativo: che…
Lo sguardo lungo che serve a Liberi e Uguali, nessun “frontale” col Pd
Peppino Caldarola per L'Argine: "Il “frontale” col Pd estremizza contro di noi gli elettori del Pd, una posizione diversa e ragionevole può attrarli. Bisogna avere lo sguardo lungo e pensare non solo all’oggi, elezioni, ma anche al domani. Enti locali, ius soli, e antifascismo sono terreni comuni"
Enrico Rossi: nostri avversari sono destra e M5S
“Non si può andare ad una campagna elettorale dove facciamo scorrere il sangue, anche perché per quello che mi riguarda i nostri principali avversari sono la destra, con cui noi certamente non andremo mai, ma anche il Movimento cinque Stelle, a cui voglio portar via un pezzo di elettorato di sinistra che si è buttato…
Veleni e rancori di una brutta campagna elettorale tra banche e minacce
Cominciamo da una buona notizia: ieri il Senato ha approvato, in via definitiva e con una solida maggioranza, le norme sul biotestamento. Un passo avanti deciso e rilevante per l’Italia civile. Come dire: pur nella concitazione del fine legislatura i diritti civili vanno avanti. Giusta la commozione di Emma Bonino e Mina Welby, da sempre…
Voto utile, una schifezza o una sciocchezza? Tutte e due
Ma davvero se uno vota Liberi e Uguali e Piero Grasso è come se votasse per la Destra e per Berlusconi? Certamente non è mai stato così e, soprattutto non è così con un sistema elettorale largamente proporzionale. Eppure è questa la tesi che da alcuni giorni viene ripetuta come un mantra da Matteo Renzi…
Rottamata anche la legge sul consumo di suolo. Un altro fallimento della legislatura delle larghe intese
Questa mattina La Repubblica, nell’ambito di una rubrica sulle “promesse mancate” di questa legislatura, ha approfondito il tema dei 1824 giorni perduti per la legge sul consumo di suolo. La proposta di legge per limitare il consumo di suolo – partita dall’ex Ministro Catania e data come un obiettivo fondamentale dall’ex premier Enrico Letta –…
La lunga strada del percorso unitario
Montanari ha pubblicato nel suo blog un intervento molto critico sull’avvio della esperienza di Liberi e Uguali. Altri, più autorevoli di me, e cito per tutti Antonio Floridia su Huffington Post, hanno già detto cose importanti e, quindi, non aggiungerò molto se non che la conclusione di Montanari – “non è l’inizio di qualcosa di…
Liberi(e)Uguali, un simbolo dedicato a chi …
“Dedicato a chi – non ha mai smesso di combattere – a chi ha un obiettivo da raggiungere – a chi non ha paura mai di vivere, vivere, vivere – Dedicato a noi – che siamo pronti per cambiare il mondo – noi che siamo ancora in grado di sognare – noi che abbiamo tutto…
Far vivere l’idea di una nuova storia
L’intervista di Renzi a Repubblica, con gli oltraggi alla Boldrini e a Grasso, mi è parsa davvero il frutto di una insistente arroganza. Traspare un livore gratuito e inutile. Ascolto, invece, in questi giorni tante voci che chiedono di ripensare la nostra scelta per una lista unitaria “Liberi e Uguali”, con la guida di Piero…
Rosatellum trappola per chi l’ha ideato: implode la coalizione a trazione renziana
Angelino Alfano da una parte e Pisapia dall’altra, non saranno nella coalizione di centrosinistra (?) a immagine e somiglianza di Renzi, in occasione delle ormai immanenti elezioni politiche. Quella coalizione (per dare spazio e vantaggi alla quale si era fatta approvare a colpi di fiducia una brutta legge elettorale) ieri sera si è frantumata. Giuliano…