Attualità politica

Berlino_Porta_Bredemburgo1

L’Europa non lasci sola l’Italia

Di rado mi è capitato di condurre conversazioni così diverse sullo stesso tema come in questi giorni. Quando parlo coi miei amici tedeschi delle recenti elezioni europee è come se il poco sole che scalda Berlino di colpo brillasse più forte: si parla di una rinascita del sentimento europeo, del ritorno a una politica fatta…

tabellasintesieuro19italiayoutrend

Europa, i sovranisti sono stati contenuti ma le destre incombono. Il risultato del del Pd e della lista unitaria è un punto dal quale partire per costruire l’alternativa

In Europa i sovranisti non avranno la maggioranza, almeno per questa volta: grazie al loro insuccesso in Germania e in Austria e all’avanzata di Verdi e liberali e alla tenuta socialista, almeno nei paesi mediterranei. Ma le destre hanno mandato un segnale forte con la vittoria della Le Pen che ha messo in evidenza la…

Tito_Barbini22

Tutto può cambiare

In una giornata nera di nuvole gonfie di pioggia, una inquietante e altrettanto nera destra sovranista e illiberale si prende l’Italia. Appena sveglio sto ascoltando la rassegna stampa su Radio Radicale. La sinistra sta cercando di capire cosa è successo, divisa tra coloro che stavano sgranocchiando i pop corn, sognando di prendersi una rivincita interna…

Nella foto: Nicola Zingaretti, segretario del Pd

Per l’Europa voto al Pd, ma poi Zingaretti dovrà rigirarlo come un calzino

Tutte le elezioni sono importanti. Non penso che ci sia stata una più importante delle altre. Dal Referendum su monarchia o Repubblica, giù fino ai giorni nostri. Prima della riforma del ’92 i temi dominanti erano la forza della DC, condannata a governare e la crescita o il calo del PCI, condannato all’ opposizione. Dopo…

Pse11

Il voto più difficile della mia vita: per l’Europa, per l’Italia, per la sinistra. Ora la lista unitaria. Poi chissà …

Tra qualche settimana compirò 73 anni. Per lunga parte della mia vita mi sono occupato di politica e le elezioni mi hanno visto sempre partecipe con una buona dose di speranze e, perchè no, di ottimismo, magari non sempre giustificato. Questa volta non è così: che io guardi all’Europa, all’Italia o alla sinistra sono le…

Pedro_Sanchez1

Spagna, il miracolo socialista, la vittoria del PSOE undici anni dopo

Nella tornata elettorale del 28 aprile (28A in Spagna), il PSOE torna a vincere dopo undici anni, arrivando quasi al 29%. Un risultato notevole, quello del partito di Pedro Sánchez, tuttavia il PSOE probabilmente dovrà comunque cercare alleanze per governare.

Zingaretti_Europee_Simbolo1

La capa gira

Estate 1977, Misano Adriatico. Eravamo giovanissimi adolescenti ma, complice la fortunata coincidenza della presenza dei genitori di un nostro amico, abbiamo fatto la nostra prima vacanza da soli e lontani da casa. Eravamo in quattro in una spaziosissima stanza attrezzata anche di cucinino. L’entusiasmo di quella vacanza era inversamente proporzionale alla disponibilità di denaro e,…

Nicola_Zingaretti1

Lettera aperta a Nicola Zingaretti da un elettore, non più iscritto al Pd, ma che ha fatto la fila alle primarie per sostenerlo

Caro Nicola, ho votato per te alle primarie aperte perché voglio dare una mano al centro sinistra in questa campagna elettorale che si presenta cosi difficile. Ho votato per te contando sulla tua promessa di cambiamento dopo una stagione di fallimenti per il Pd e l’intera sinistra. Ricordi la tua frase più frequente? :“Venite e…

art1

Enrico Rossi: “Bene la lista unitaria. Ma per dire Europa occorrono proposte concrete e un progetto politico”.

Alla fine, alla lista unitaria del PD aderirà anche Art 1. C’è ancora qualche veto e anatema da parte della destra del PD ma il buon senso finirà per prevalere. D’altra parte si conferma che, a suo tempo, è stato un errore reagire parlando addirittura di ‘ammucchiata’ di fronte all’idea della lista unitaria. Invece, si…

Congresso_Articolo_1_Bologna

Ecco Articolo 1: partito del Lavoro e della Costituzione socialista per provare a costruire l’alternativa alla brutta destra

Come sempre prima le notizie. Al Congresso di Bologna (un bel dibattito per un passaggio politico che resta ruvido e non privo di difficoltà) è nato un partito. E’ Articolo 1, un titolo, un simbolo che è un modo per sottolineare il suo ancoraggio al tema del Lavoro, della Costituzione e al socialismo in Italia…

Parlamentro_Europeo11

Enrico Rossi: “Un’alleanza necessaria per l’Europa e l’Italia”

Quello sotto, su campo rosso, è il simbolo dell’alleanza progressista dei socialisti e democratici al parlamento europeo. Non ha senso che si vada divisi. Il tema è la ricostruzione della sinistra: è giusto dire le cose con chiarezza e assumersene le responsabilità. Io penso che i compagni di Art 1, che non intendono seguire l’estrema…

Nicola_Zingaretti44

La mossa del cavallo

Non so a quanti a sinistra piaccia Andrea Camilleri, io lo adoro e ho divorato tutti i suoi romanzi. Tutti, non solo quelli in cui è protagonista il commissario Montalbano. Camilleri si è dedicato anche alla scrittura di alcuni romanzi storici, uno di questi è “La mossa del cavallo”. E’ ambientato nell’immaginaria Vigata nel 1887…