Attualità politica

Martina_Zingaretti1

Domani l’assemblea nazionale Pd: prove di politica tra tanti tatticismi. E qualcosa si muove a sinistra

Finalmente, dopo una durissima sconfitta alle elezioni politiche del 4 marzo, seguita da altrettanti insuccessi nei turni regionali e amministrativi, si svolgerà domani la più volte rinviata assemblea nazionale del Pd. E la domanda è: si parlerà finalmente di politica? Vale a dire si porrà in modo serio e deciso il problema di come affrontare un…

Socialismo_Europa1

La strada del socialismo per le prossime europee

Nelle scorse settimane ho avuto modo di leggere un interessante articolo a doppia firma Folena-Oggionni dal titolo: “Strada per strada costruiamo una sinistra sociale, socialista, per il lavoro” . Un articolo chiaro che si pone un problema fondamentale: la ricostruzione di identità della sinistra. La ricerca di una soggettività ormai perduta. Leggo sempre volentieri e…

Salvini_Pontida11

In un Europa senza europeismo Salvini lancia la “superlega” degli egoismi nazionali e minaccia il “trentennio”

Dal pratone di Pontida, a capo di una Lega con Bossi che non va e con Maroni che preferisce tenersi ai margini, Matteo Salvini, vice presidente del Consiglio e ministro dell’Interno, ha lanciato due minacciosi proclami. Il primo all’Italia: “Governeremo per 30 anni“. Il secondo più in generale all’Europa annunciando per le prossime elezioni una…

Piazza_Ognissanti3

Enrico Rossi: la mobilitazione contro il veleno di un clima e di un senso comune razzista

Più di duemila le adesioni e non meno di 1500 i partecipanti alla manifestazione “Insieme contro il razzismo” lanciato con un appello in difesa della democrazia e dei diritti umani dal sindaco di Firenze Dario Nardella  e dal Presidente della Toscana Enrico Rossi.  Di seguito l’intervento di Enrico Rossi.   Grazie di essere qui, associazioni…

Sinistra12

Ma davvero la sinistra per ritrovarsi e fare opposizione a Salvini e Grillo deve andare oltre?

In questi giorni sono molti coloro che si impegnano nello spiegare alla sinistra cosa dovrà fare per adempiere al meglio al compito di opporsi al governo ruspa-stellato. Molti consigli vengono dai partiti della sinistra (Pd e LeU), altri dai suoi più recenti iscritti (Calenda), altri ancora da attenti intellettuali, che spesso hanno interpretato come un…

Parole_Pietre_Carlo_Levi3

Parole di pietra contro l’orrore

«Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano»: comincia così un celebre aforisma (che molti attribuiscono a Bertolt Brecht, mentre altri – forse più fondatamente – negano questa paternità e sono più propensi a riconoscerla ad altri). In ogni caso, esso così continua: «Poi vennero a prendere gli ebrei, e…

Liberi_Uguali_Grasso1

Liberi e Uguali deve farsi partito per andare oltre e rilanciare un’alleanza a sinistra che parta da socialismo e lavoro

Magari questa sarà la volta buona e finalmente, dopo tante incertezze e qualche colpevole ritardo, Liberi e Uguali si farà partito. Naturalmente la prospettiva non sarà quella di chiudersi in sè stessa ma di allargare il campo il più possibile a sinistra e non solo. Per questo credo sia anche giusto pensare a guardare alla…

Enrico_Rossi15

Enrico Rossi: per un partito del lavoro e un centrosinistra forte

Credo che allo stato attuale la possibilità di uno spazio per la sinistra ci sia e sia abbastanza ampio, anzi sono convinto che sia  destinato anche ad aprirsi nel prossimo futuro. La decisione del gruppo consiliare di Roma del Movimento 5 Stelle di votare per intitolare una strada al fascista, fucilatore Almirante ha coinciso con la…

Amministrative11

Sempre più destra leghista. Grillini in difficoltà. A sinistra servirebbe qualcosa di nuovo e forte, come a Brescia

Trarre indicazioni certe di politica generale da un turno, pur rilevante ma parziale, di elezioni amministrative, talvolta si rivela un errore. Eppure, se ci si ferma alle maggiori evidenze, nel risultato del voto di domenica scorsa qualcosa sulla quale ragionare, con la doverosa prudenza, c’è. La prima indicazione è che tre mesi dopo il voto…

Mattarella_Cottarelli1

Giornata da incubo per la Repubblica. Cottarelli da Mattarella, tornerà domani al Quirinale con i nomi dei ministri. Spinta dei partiti per tornare a votare a luglio

Francamente non era mai successo nella storia del dopoguerra: il presidente del Consiglio incaricato Carlo Cottarelli, andato al Quirinale per sciogliere la riserva e, presumibilmente, con la lista dei ministri, ad un certo punto ha lasciato il Quirinale da un ingresso laterale ed è tornato alla Camera nel suo studio per continuare a lavorare sulla…

Carlo_Cottarelli1

Da Conte a Cottarelli, ma è partita la corsa al voto da parte di Lega e 5Stelle che accusano Mattarella di aver fatto saltare tutto con il no a Savona

Breve riassunto di una delle più drammatiche giornate della storia della Repubblica. Alle 19 di ieri sera il professor Conte ha sciolto negativamente la riserva con la quale aveva accettato di formare il nuovo Governo. Sulla decisione ha pesato il no del presidente della Repubblica al nome di Paolo Savona come ministro dell’Economia, dopo che…

LeU diventa partito entro il 2018: l’intervento di Roberto Speranza

L’Assemblea nazionale di Liberi e Uguali ha approvato la trasformazione in partito entro 2018. Pietro Grasso ha letto il documento al termine di una assemblea in cui sul palco si sono succeduti parlamentari e semplici militanti. La mozione stabilisce che per dar vita al nuovo soggetto, ci sara’ “una fase costituente aperta e democratica attenta…