L’Argine mondo: Obama, attenti alle politiche di Trump
Selezione di notizie dai principali quotidiani internazionali.
Fuori e dentro le convention democratica e repubblicana
Novembre non è mai sembrato così vicino a Luglio se si parla con gli appassionati di politica statunitense. I democratici hanno salutato Philadelphia, dove si è tenuta la convention che ha nominato Hillary Clinton, pochi giorni fa. Mentre i Repubblicani si qualche giorno prima si sono stretti intorno a Donald Trump, perdendo qualche notabile (un…
L’Argine mondo: Regno Unito e Australia “disumani” contro gli immigrati
Selezione di notizie dai principali quotidiani internazionali.
L’Argine mondo: Trump esagera
Selezione di notizie dai principali quotidiani internazionali.
L’Argine mondo: il Pentagono bombarda in Libia le truppe di Daesh
Selezione di notizie dai principali quotidiani internazionali.
Stampa internazionale: la settimana
Selezione di articoli usciti sulla stampa internazionale questa settimana.
Lo stress test boccia Mps, unica in Europa
Pubblicati i risultati dello stress test su 51 grandi banche che rappresentano il 70% delle attività bancarie nell’area euro. Cinque le banche italiane interessate. Superano il test UniCredit, Intesa Sanpaolo, Banco Popolare e UBI Banca. Mps promossa nello scenario di base, ma non in quello avverso, unica tre le 51.
L’Argine mondo: Per battere il demagogo serve Hillary, parola di Obama
Selezione di notizie dai principali quotidiani internazionali.
L’Argine mondo: Ufficiale, Hillary Clinton è la candidata dei Democratici
Selezione di notizie dai principali quotidiani internazionali.
L’Argine mondo: Francia, due terroristi in chiesa, sgozzato il parroco
Selezione di notizie dai principali quotidiani internazionali.
L’Argine: Un altro giorno di terrore in Germania
Selezione di notizie dai principali quotidiani internazionali.
Utøya, la vita cambiata dopo la strage, ma non l’impegno politico
Bravehearts, di Kari Anne Moe, è un film del 2012 che racconta la vita di due ragazze, Sana e Johanne, appartenenti, rispettivamente, alla giovanile del partito socialista norvegese e alla giovanile del partito laburista norvegese. I fatti di Utøya cambieranno per sempre le loro vite, ma non il loro impegno politico.