Idee

Syrian security forces inspect the site of a suicide attack at a police officer's club in the Masaken Barzeh district of the capital Damascus on February 9, 2016.    
The Syrian Observatory for Human Rights said about 20 people had also been wounded, adding that policemen were among the dead and injured.

 / AFP / LOUAI BESHARA        (Photo credit should read LOUAI BESHARA/AFP/Getty Images)

L’ultima possibilità di salvare la Siria

“L’ultima possibilità di salvare la Siria“. E’ l’esclamazione del segretario di Stato John Kerry alla definizione dell’accordo sul cessate il fuoco. Da marzo 2011, data di inizio del conflitto, ci sono stati numerosi tentativi per raggiungere una tregua: nel 2012 il piano di pace proposto dalla Lega araba e nel 2012, 2014 le conferenze di…

Viola1

Mps, lascia Viola. I motivi dell’addio

Dopo quattro anni e mezzo, Fabrizio Viola si è dimesso da amministratore delegato di Mps. Il successore più accreditato è Marco Morelli, responsabile di Merrill Lynch in Italia. Morelli dal 2006 al 2010 è stato vice Dg di MPS con responsabilità dell’area finanza. Banchiere con importanti esperienze internazionali, Morelli nei mesi scorsi era in corsa…

Terremoto1

Tra terremoti e migrazione: una difficile identità

I Le catastrofi, l ’Europa e le culture. La recente catastrofe del terremoto nel Centro Italia conferma che formulare i caratteri di una identità di sinistra ed europea è un compito centrale ma difficile: pone il problema dei limiti di una politica di divisione e polverizzazione , che come ha separato, ieri, “rottamati” e “giovani”, occupati…

Carlo Levi Lucania 61

La Rivoluzione socialista necessaria al Mezzogiorno

Enrico Rossi da stasera fino a lunedì sarà in Puglia e in Basilicata per presentare il libro "Rivoluzione socialista", scritto insieme a Peppino Caldarola: il libro-manifesto che accompagna la candidatura alla segreteria del Pd. Luigi Pizzolo spiega perché per il Mezzogiorno una "Rivoluzione socialista" è necessaria.

Rivoluzione

La “rivoluzione” di Rossi, ritorno al futuro

Carlo Troilo, giornalista da sempre impegnato su temi legati ai diritti civili, aderente all’associazione Luca Coscioni, ha recensito sull’Espresso, nel suo blog “Diritti negati”, il libro “Rivoluzione socialista”, curato da Peppino Caldarola, edito da Castelvecchi, con il quale il presidente della Toscana lancia la sua candidatura alla segreteria del Pd.  Il titolo della recensione di…

Terremoto

Mettere in sicurezza l’Italia anche con l’ecobonus

All’indomani del disastro del terremoto che ha colpito l’area a cavallo di tre regioni (Lazio, Marche e Umbria) emerge la volontà chiara dei cittadini di ricostruire “dov’era com’era” e di privilegiare l’intervento privato rispetto alle “grandi opere”. Si può notare dall’esempio dell’Aquila, dove appare nella sua immediatezza visiva quanto sia stata più veloce, efficiente ed…

Foto Vincenzo Livieri - LaPresse 
24-08-2016 - Roma - Italia 
Cronaca
Trema il centro Italia. Alle 3.30 di questa notte si è registrata una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.0 a 4 chilometri dalla superfice e con epicentro ad Accumoli, in provincia di Rieti nel Lazio, a pochi chilometri, equidistante, tra Norcia e Amatrice
Nella foto: le immagini di Amatrice distrutta

Photo Vincenzo Livieri - LaPresse 
24-08-2016 - Rome -  Italy
News
The central Italian town of Amatrice was badly damaged by a 6.2 magnitude earthquake that struck early on Wednesday, with people trapped under the rubble, the town's mayor said.

Le tre R dell’autunno: ricostruzione, rilancio, referendum

Le tre R di questo autunno: ricostruzione, rilancio, referendum. Queste tre parole caratterizzeranno il vocabolario dell’autunno che sta per iniziare. La prima R, ricostruzione. Il dramma del terremoto nel centro Italia ha messo in primo piano il tema della ricostruzione, riproponendo tutti i limiti di una politica pubblica che non si cura della prevenzione. Qualcuno…

Al Bagdadi

Un’ipotesi su Al Baghdadi e l’Isis

L’esperimento di Stanford del 1971 è uno degli esperimenti più conosciuti nell’ambito della psicologia sociale per i risultati drammatici che ne obbligarono l’interruzione dopo soli 6 giorni. Alcuni ragazzi, senza passato di devianza, vennero divisi in due gruppi per simulare le attività di una prigione, in pochissimo tempo le guardie divennero sadiche e maltrattanti e…

Terremoto

Rossi: “100 miliardi in 10 anni per dire basta all’economia della catastrofe”

La terra nell’Appennino Centrale continua a tremare, questa mattina alle 6.28 c’è stata una scossa di magnitudo 4.8, Amatrice, Campotosto, Capitignano e Montereale i centri più vicini all’epicentro. Il bilancio, ancora provvisorio, delle vittime: al momento, i morti accertati sono 268. Le persone tratte in salvo 238. La Protezione Civile ha annunciato che “nelle Marche…

Angeli del fango

Che fine ha fatto la “meglio gioventù”?

Quelle immagini di Amatrice interamente distrutta, di Accumoli rasa al suolo, di decine di frazioni isolate e distrutte; quelle immagini non ce le toglieremo mai dalla nostra mente. Come non ci toglieremo mai dal nostro cuore le immagini dei soccorritori, delle donne e degli uomini della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco, del 118, delle…

Berlinguer Craxi1

Socialista con riferimenti a Gramsci e Berlinguer. Perché si

Ho letto e ascoltato reazioni, per lo più positive, alla “Rivoluzione socialista” di cui parla Enrico Rossi. Fra i commenti, i più stizziti sono stati quelli di alcuni esponenti che hanno vissuto gran parte della loro vita pubblica nel Psi, ma soprattutto nel Psi di Craxi. A loro ho dedicato su “Lettera 43” un post…

Renzi Rossi13

Pd, si ricomincia, ma cambiamo gioco e parole

Si ricomincia? Si ricomincia. Per tanti aspetti si ricomincia come prima. Ci sono scontri politici fossilizzati. Renzi punta tutto sul referendum ma un giorno dice che si dimette se lo perde , e un giorno lo nega. La sua opposizione di sinistra si è’ spaccata in due, ma tutte e due le parti lo descrivono…