Idee

Foto Roberto Monaldo / LaPresse24-02-2014 RomaPoliticaSenato - Fiducia governo RenziNella foto Matteo Renzi, Pier Carlo PadoanPhoto Roberto Monaldo / LaPresse24-02-2014 Rome (Italy)Senate -  Vote of confidence on Renzi's Government In the photo Matteo Renzi, Pier Carlo Padoan

Finanziaria 2016. Pronto il richiamo all’Italia

In attesa delle decisioni della Commissione Europea di mercoledì, già oggi si dovrebbero avere le prime anticipazioni su quanta della ulteriore flessibilità richiesta con il DEF verrà concessa all’Italia

william hogarth tailpiece1

L’Europa, la Germania, gli altri. La crisi cambia tutto

Cosa succede se finisce l'Europa? Quali sono le condizioni per cui questo evento potrebbe verificarsi? Sono interrogativi pesanti, gravidi di conseguenze pratiche, non solo dispute intellettuali. Massimiliano Cortini recensisce per L'Argine “Se l'Europa fallisce?", il libro di Joschka Fischer, Vice-Cancelliere e Ministro degli Esteri della Germania nei due Governi Schroeder. Oggi la prima puntata.

Carro socialdemocratico

Socialismo, si parte da qui

"Penso che su questa parola e sui suoi significati bisogna riprendere a lavorare perché qui c’è la chiave di volta di nuovi tempi in cui le ineguaglianze e le ingiustizie stanno ridiventando insopportabili, in cui il comando di pochi sta diventando dilagante, in cui il pensiero tende a diventare unico"

Disaffezione

Politica, Pd e cittadini, come curare la malattia della disaffezione

L’interesse verso la politica sembra essersi ridotto e confinato poco oltre i gruppi dirigenti, sempre più ristretti e autoreferenziali. Mentre tra i cittadini è progressivamente evaporato. Remo Fattorini fornisce indicazioni su come curare questa malattia della disaffezione. Che riguarda anche le "regioni rosse".

giovani CON LA VALIGIA1

Giovani, all’Italia manca una visione

Forse, prima di chiederci se abbiamo o meno una classe di industriali che hanno fatto il bene del Paese più dei sindacati, dovremmo chiederci se abbiamo una visione, se siamo in grado di garantire a un giovane la libertà di fare delle scelte di vita basate sulla propria vocazione professionale

bruno-monti-partigiano11 copia

L’attualità della Resistenza

Il Presidente della Toscana Enrico Rossi ha scelto L'Argine per diffondere il suo messaggio per la Festa della Liberazione. Tre i motivi per cui, secondo Rossi, la Resistenza è di estrema attualità.

Mondo

Rimettere il mondo sui piedi. Intervista a Michele Ciliberto

La battaglia per cambiare il Pd. La sfida di Rossi a Renzi. Ne parliamo con il professor Michele Ciliberto. La battaglia va condotta da dentro il Pd. Partendo dall'analisi materiale delle cose, rimettendo il mondo sui piedi, riproponendo alcuni grandi temi e un’esigenza di socialismo inteso come maggiore uguaglianza.

Pd bandiere

Militante o elettore, trova la differenza

Cosa distingue oggi un militante PD da un elettore PD? La domanda è centrale e porta con se un malessere diffuso. Si sta perdendo il senso, della militanza, della tessera, della partecipazione.