Idee

Rosa Fioravante

Ricominciamo dall’Articolo 1, ma soprattutto dall’Articolo 3

Quando si tratta di Costituzione e padri costituenti non si fa mai torto ricordando con forza il contributo di Lelio Basso, in particolare all’articolo 3: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e…

Bandiere Art.1

Dopo le primarie Pd, le opportunità di Articolo Uno

Dopo le primarie del Pd, che hanno consegnato il partito nelle mani di Matteo Renzi (ininfluenti i risultati dei competitor interni Orlando ed Emiliano), per gli ex Pd e tutti gli altri che hanno dato vita ad Articolo Uno si aprono prospettive inedite. Inedite, se quelli di Articolo Uno sapranno presentarsi come una forza credibile…

Rossi Ostuni

Articolo 1, è tempo di ricostruzione

C’è un’entusiasta frenesia che da settimane sta investendo il territorio nazionale e che si nutre delle particolarità locali e dei talenti di ogni zona d’Italia. Una nuova aria di cambiamento e di rinascita che avvolge la sinistra e che ha visto le sue più lampanti manifestazioni nell’iniziativa promossa da Articolo 1 a Napoli lo scorso…

Patrioti europei

Lettera ai patrioti del Pd

Lo dicevamo da tempo, il renzismo è uno stato mentale, caratterizzato dall’opportunismo e dall’assenza di convinzioni. C’è stato il tempo in cui bisognava fare come Tony Blair; c’è stato il tempo in cui bisognava fare come Cameron e grattare la pancia a Brexit fino a soccombere; c’è stato il tempo in cui bisognava fare come…

Macron Hamom Melenchon

Lontano da dove. Noterella sull’identità della sinistra in Italia

Mentre sento i risultati delle presidenziali francesi [(Melenchon (19,6%) e Hamon (6,3%), insieme avrebbero avuto la meglio su Macron (23,9 %)] mi chiedo: ma lontano da dove arriva, in Italia, l’attuale condizione ideale e materiale della Sinistra, la scissione tra elitismo e populismo, la difficile nascita di “Art. 1”, le posizioni assunte dai candidati alle…

Rossi GMI

Art.1, il nuovo inizio e la nuova classe dirigente

Enrico, i’ vorrei che tu e Roberto ed io fossimo presi per incantamento e messi in un vasel, ch’ad ogni vento per mare andasse al voler vostro e mio; sì che fortuna od altro tempo rio non ci potesse dare impedimento, anzi, vivendo sempre in un talento, di stare insieme crescesse ’l disio. Nomi di…

Weidmann Draghi1

Weidmann-Draghi, botta e risposta sulla politica monetaria della Bce

Nei giorni scorsi è riemersa la polemica del Presidente della Bundesbank, Jens Weidmann verso la politica della BCE. Prima di entrare nella questione, un riassunto, per i non esperti, del tema di cui si parla. 
Semplificando molto, per la sua politica monetaria espansiva la BCE usa due strumenti: il tasso di interesse al quale finanzia…

Rossi Luporini

Luporini, il filosofo senatore “puntiglioso e diligente”

Grande intellettuale e politico impegnato, capace di contribuire in maniera decisiva allo sviluppo del Paese. Il ritratto di Cesare Luporini tratteggiato dal presidente della Toscana Enrico Rossi (in fondo il video, ndr) nella presentazione del volume ‘Cesare Luporini politico‘, edito da Carocci e curato dai professori Federico Lucarini e Sergio Filippo Magni, è quello di uno…

Rossi Napoli

Sostiene Rossi … dal 2011

Ossessionati da Renzi. Irrilevanti. Identitari. Colpevoli di aprire la strada ai populisti. Gente alla ricerca di poltrone. E’ dal 12 febbraio 2017, data della penultima Assemblea Nazionale, che queste accuse, e molte altre, hanno come destinatari coloro che hanno deciso di abbandonare il PD. Vengono contestate e negate le ragioni politiche (profonde) che hanno determinato…

Articolo UNO

Un nuovo inizio

... Ecco, penso che Art. Uno " democratici e progressisti" possa essere un nuovo inizio. Aperto e inclusivo, mai nostalgico.

Rutte

Due notizie buone e una cattiva (per l’Italia)

Due notizie buone accanto a una cattiva. In Olanda il partito di centrodestra del premier Mark Rutte ha vinto le elezioni politiche, fermando il partito di estrema destra antieuropeista di Geert Wilders, la cui possibile affermazione aveva messo in allarme i mercati per un possibile effetto contagio su altri Paesi europei, alle prese con importanti…

Primarie Pd

Bla bla land

La verità? Avverto dopo anni, finalmente, un senso di leggerezza, di liberazione. Per lealtà, frutto dell’educazione politica a cui sono stato formato, ho sempre e comunque difeso lo strumento delle primarie per l’elezione del segretario, fosse quello nazionale o quello di circolo. “Una festa della democrazia”, è questa l’espressione che ci siamo inventati per nascondere,…