Il commento

Mario_Draghi

L’integrazione europea secondo Draghi

Pubblichiamo la traduzione, sintetizzata (curata da Enzo Umbrella) di un discorso tenuto da Mario Draghi a Berlino. Come Umbrella scrive nel commento, è in corso un grosso dibattito, con progetti in avanzata fase di elaborazione, volti ad intensificare la costruzione europea sul piano bancario, fiscale e della finanza, di cui poco si discute in Italia, a…

Orban

Strasburgo apre le procedure anti Orban: spaccati il Ppe (Berlusconi è con l’ungherese) e i gialloverdi italiani (a guida leghista)

Con 448 sì, 197 no e 48 astenuti (ben più dei due terzi necessari) il Parlamento europeo ha accolto la richiesta della relatrice Judith Sargentin parlamentare dei Verdi olandesi di aprire le procedure per le sanzioni nei confronti del primo ministro ungherese Orban. Ogni decisione ora passa ai capi di governo e di Stato dei…

Tria_Salvini_DiMaio

Il rischio Italia

La Borsa italiana, tra le peggiori del mondo come performance, è rimbalzata ieri del 2,6%, cercando un riscatto dopo un’estate negativa. Corrono le banche, spinte dal rientro della tensione sui Titoli di Stato (TDS), i cui rendimenti, su tutte le scadenze, sono scesi decisamente, favoriti dalle dichiarazioni del Ministro dell’Economia, Giovanni Tria. Secondo Tria, le…

Chemnitz_Manifestazione_Antinazista-11

La diga anti-nazisti sta cedendo

“A destra della CSU non deve e non può esserci nessun partito”, ammoniva l’allora leader dei Cristianosociali tedeschi Franz Josef Strauß a metà degli anni ‘80. Per la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale un partito nazional-conservatore, i “Repubblicani”, stava allargando in quel momento la sua base di consenso in Germania. I timori di Strauß…

Enrico_Rossi15

Enrico Rossi: «Nessuna possibilità di alleanza con i 5Stelle. La Sinistra riconquisti i loro elettori»

Se Togliatti può dirci ancora qualcosa. Si è aperto un dibattito nel PD ma anche in Leu sull’opportunità di prospettare un’alleanza con il M5Stelle. Io credo che, visti gli sviluppi politici di questi mesi dei 5Stelle al governo, non esiste nessuna possibilità di alleanze: per le posizioni in materia di lavoro, di sviluppo del Paese,…

Veltroni

Buonisti su Marte

L’articolo di Walter Veltroni pubblicato su “la Repubblica” di mercoledì scorso, ha avuto un impatto notevole a sinistra. Se ne è discusso e si continua a discuterne. Lo ha già fatto su questa testata Guido Compagna, un ottimo – come sempre – articolo che vi invito a leggere (La piazza di Milano e le convergenze…

Milano_San_Babila

La piazza di Milano e le convergenze parallele Veltroni-Castellina: c’è vita a sinistra.

Non capita spesso a chi la pensa come me di poter spesso commentare buone notizie. Ma questa volta, grazie alla manifestazione antifascista di martedì scorso a San Babila, qualche significativo segnale positivo c’è stato e sarebbe sciocco lasciarlo cadere. Andiamo con ordine. La scossa questa volta è venuta da una piazza, più indignata che organizzata,…

Parlamento_Italiano

Il rilancio del liberismo alternativa del sovranismo grilloleghista? Le insidie dell’antiparlamentarismo

Mentre si consumava l’epilogo della ignobile vicenda della nave Diciotti, e all’indomani del crollo del ponte dell’autostrada di Genova, due importanti giornali, il “Corriere della sera” e “Il Sole 24 Ore” dedicavano i principali commenti di prima pagina ai rischi che si correrebbero con il ritorno di un più rilevante ruolo dello Stato nella nostra…

Diciotti1

Il caso Diciotti e il boomerang del furto di terre africane

Ventiquattro Agosto 2018, la nave Diciotti è ancora attraccata a Catania con 150 migranti, gran parte dei quali erano minori non accompagnati. È la prima volta che una nave militare italiana si trova in questa situazione, giudicata paradossale da molti osservatori. Ha ricevuto l’autorizzazione ad attraccare dal ministro italiano dei Trasporti ma non può sbarcare i…

DiMaio_Conte_Salvini1

Responsabilità, decisione, serietà: le tragedie lo richiedono

Sono, da sempre, contrario alle “privatizzazioni” di qualunque tipo di “rete” (tutte: quella idrica, quella del gas, dei telefoni, elettrica, e così anche quella stradale); oltre a questo, credo che lo Stato debba, una volta compiuto il “male” (la privatizzazione, nel mio modo di vedere), esercitare un controllo – serio e severo, nell’interesse pubblico –…

Funerali_Genova133

Dannazione

Una scena disgustosa. I due dioscuri accolti con ovazioni che si riservano agli eroi, a dimostrare la sempiterna efficacia dei dispositivi del capro espiatorio. Una massa assetata di vendetta e di giustizieri con rito abbreviato. Martina in un angolo additato come un appestato. E a lui, al di là del giudizio politico, va la mia…

CASAPOUND-OSTIA1

Amara riflessione su un brutto ferragosto politico con il ministro dell’Interno che difende i parafascisti

Un tempo il ministro dell’Interno era il dominus protagonista del tranquillo ferragosto degli italiani. I telegiornali aprivano con l’esodo degli ultimi rimasti in città e subito dopo spiegavano che il ministro era rimasto al Viminale per vigilare sulle tranquille vacanze dei nostri concittadini. Immagini rassicuranti per tutti a prescindere dal credo politico di ciascuno. Oggi…