Il commento

Mattarella_Conte_Incarico1

Un governo senza infamia e senza lode con qualche segnale positivo a sinistra

Con tanta pazienza e qualche sacrificio Giuseppe Conte è riuscito a mettere insieme il governo Cinquestelle-Pd-Leu e a sciogliere la riserva con la quale aveva accettato l’incarico conferitogli dal capo dello Stato, sottoponendo alla sua approvazione la lista dei ministri. Domattina ci sarà il giuramento e al più tardi lunedì prossimo, ottenuta la Fiducia dalle…

Conte1_Mattarella1

L’irresponsabile e scomposto attacco di Di Maio, e (probabilmente) Casaleggio, a Conte. Governo in bilico

Sembrava andare se non benino, normalmente. E tutto lasciava intendere che, se non nel fine settimana, almeno lunedì Giuseppe Conte avrebbe potuto salire al Quirinale per sciogliere la riserva sulla formazione del Governo. Invece da Mattarella il presidente incaricato, sia pure informalmente, è dovuto andare a consultarsi oggi: per capire se era il caso di…

Palmiro_Togliatti

Tutti togliattiani. Pure Renzi

Quindi il governo Conte bis pare proprio cosa (quasi) fatta. Certo, rimane l’incognita Rosseau – la piattaforma, non il filosofo – e il profondo malumore di Giggino Di Maio che oramai sta sulle balle anche a Beppe Grillo. A leggere ed ascoltare i primi commenti, soprattutto quelli di “sinistra”, sugli organi di informazione e sui…

giuseppe_conte1

Non chiamiamolo (almeno per ora) Governo di svolta, ma se mai di necessità. Tutto è nelle mani di Conte ma il negoziato sarà difficile e non solo sui vice e sui nomi. Fondamentale il ruolo di Zingaretti

Se la domanda fosse quella che Luca Cupiello rivolge a Nennillo nella commedia di Eduardo De Filippo: “Te piace o presepe?” la mia risposta sarebbe: “No non mi piace“. Per questo, almeno per ora, non chiamiamolo “Governo di svolta“. Troppi i problemi ancora sul tavolo. E questi non riguardano soltanto la questione dei vice. Molte…

DiMaio1_Renzi_Salvini

I cravattari

L’espressione e il tono usato dal Presidente della Repubblica nelle sue comunicazioni relative al primo giro di consultazioni erano inequivocabili, gli giravano e non poco. Credo che mai nella storia della Repubblica un Presidente abbia mostrato tanta irritazione in occasioni simili. Ma cosa può aver provocato il malumore mostrato da Mattarella? Probabilmente ciò che ha…

Salvini_Conte_DiMaio1

Frittatona e rutto libero

Non essendo, né essendo mai stato, renziano, mi risulterebbe difficile concepire il mio prossimo futuro politico seduto sul divano a sgranocchiare pop corn. Mi tengo il divano ma, essendo un inconsolabile nostalgico di quel genio di Paolo Villaggio, al posto dei semi di mais tostati opto per una frittatona di cipolla, Peroni ghiacciata e rutto…

RENZI_DIMAIO1

Cronaca di un suicidio annunciato

Dopo la cronaca di una crisi annunciatissima, siamo alla cronaca di probabile suicidio annunciato. Quello del PD e di tutta la sinistra se davvero si dovesse dar vita ad un governo “giallorosso” (che, poi, il rosso, a ben vedere, dove sarebbe?). Breve riassunto delle posizioni in campo. Il Senatore di Scandicci, Matteo Renzi, finiti i…

Voto_Senato1

La “Bestia” battuta al Senato. La crisi ritrova un percorso istituzionale

Diciamo la verità Salvini e la sua “Bestia” propagandista, fortissimi sulle spiagge e sul web, si sono dimostrati ieri nella convulsa battaglia di palazzo Madama, piuttosto scarsi nella pratica di percorsi e regole istituzionali. E così ieri l’aula del Senato ha – come peraltro aveva già fatto la conferenza dei capigruppo bocciando la proposta della…

Nave_Migranti11

L’Italia in serie C

Quando fino a trent’anni fa parlavi di Cerignola, ovunque in Italia si pensava alla patria di Giuseppe Di Vittorio, la città delle lotte bracciantili, dei diritti dei lavoratori delle campagne e, per estensione, dei diritti tutti i lavoratori. I più informati e acculturati ricordavano anche la circostanza che avesse dato i natali a Nicola Zingarelli.…

Pd1

Perché non rientro nel Pd

Sinceramente, quello di rientrare o meno nel PD, è un dilemma che non mi sono ancora posto. La domanda, però, me la rivolgono in tanti, accompagnata dalla singolare affermazione “Enrico Rossi lo ha fatto”. Sono legato ad Enrico da enorme stima e altrettanto affetto personale, non solo lo ho difeso ma ho pubblicamente detto che…

Zingaretti_Pd_Assemblea_Nazionale

Unire e non dividere: il compito di un partito nuovo

Non ho alcuna nostalgia per i partiti del passato anche se sono stato un dirigente di uno di essi, il PCI che, assieme alla DC e al PSI, rappresentava un sistema di partiti popolari e di massa. Sento, però, la mancanza di un partito, nuovo e moderno, dove potersi confrontare e lavorare “assieme” senza sentirsi…

Nicola_Zingaretti11

Siamo tattiche, chiacchiere e distintivo

Ho aspettato l’esito dei ballottaggi e il mio umore è uguale a quello immediatamente successivo al voto delle europee: pessimo. Lo dico chiaramente, mantenere Reggio Emilia, Cesena o Prato, riconquistare Livorno (dove, sia detto per inciso, da cinque anni il PD ha smesso di fare il PD) è il minimo sindacale. Capisco che vista l’aria…