Il commento

Luciano_Lama11

Se la politica chiede aiuto al sindacato per recuperare la cultura operaia e un po’ della nostra storia

Oggi è l’anniversario della morte di Luciano Lama, e il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, insieme ad altri compagni è andato a ricordarlo al cimitero del Verano. Opportunamente questa mattina “Strisciarossa” riporta una passo del suo discorso di commiato dalla guida del sindacato: “Abbiamo sempre cercato di parlare ai lavoratori come a degli uomini, di…

Il_Centro1

Alla ricerca del centro perduto

“E’ evidente che prima delle prossime politiche occorra riorganizzarsi”. Come? Guardando “a un centro sinistra moderato perché le elezioni le vinciamo al centro, non a sinistra” (Matteo Renzi, 22 Maggio). “Si vince guardando al centro che ormai, franata Forza Italia, non è più rappresentato”. (Carlo Calenda, 28 Maggio). Delle dichiarazioni del primo ciò che colpisce…

Europee_Risultati1

Dopo le europee: il Pd ricostruisca un’alleanza con le persone

A pochi minuti dall’inizio degli scrutini delle elezioni amministrative in cui altre roccaforti storiche della sinistra sono in bilico, credo si imponga una breve riflessione su quanto accaduto ieri e sul risveglio di stamattina con la Lega al 34%. La Lega che, appunto, stravince. Inutile girarci intorno. Vince la politica dei muri, della paura, del…

Elezioni_Europee1

Quale allegria

L’immagine che mi ha più stupito, e molto preoccupato, è quella che ritrae Zingaretti e Gentiloni esultare difronte ai primi exit poll diffusi ieri sera dalle varie trasmissioni televisive che si occupavano del voto delle europee. Che il risultato della lista unitaria sia stato positivo, rispetto a quello del 4 marzo dell’anno scorso, non c’è…

Lucano_Rossi

Sostiene Enrico

Lo confesso, la responsabilità (o il merito, a seconda dei punti di vista) della scelta di Enrico Rossi di richiedere l’iscrizione al PD è in larga parte anche mia. Svelerò un particolare privato. Alcuni giorni fa leggevo una vignetta di Mauro Biani sul Manifesto in cui Zingaretti, dopo aver “bucato” Casal Bruciato e la sua…

Nicola_Zingaretti1

Caro Zingaretti, ti sei fermato?

La parola d’ordine di Zingaretti “cambieremo tutto” sembra smarrita e forse perduta. Vedo un PD terrorizzato dal dibattito in corso tra i nani della politica , capace addirittura di farsi denigrare come soggetto della conservazione, come freno alla possibilità di costruire il futuro: il che è tutto dire. Ho l’impressione che Zingaretti non ha perduto…

Primo_Maggio_Cerignola1

Era di maggio

Ho ben vivo il ricordo del 1° maggio nella mia città, Cerignola. Parlo di ricordo perché della “Festa del Lavoro” della mia infanzia e della mia giovinezza poco, anzi, quasi nulla è rimasto. Sia nella forma che nella sostanza. Non erano le campane a svegliarci, ma il rumore delle motociclette a cui – era una…

socialismo_2019

Il socialismo può attendere. Per ora

Antefatto. Il 4 marzo 2018, in Italia la sinistra riceve un sonoro e dolorosissimo paliatone che non ha precedenti nella sua storia. Logica e buon senso politico vorrebbero che se ne discutesse un attimo, che si sfiorassero, se non è proprio possibile approfondirle, le cause. Invece, niente. E questi, come direbbe un procuratore in un…

Matera11

Lucus a non lucendo

La Lucania, o Basilicata, deve probabilmente l’origine del suo nome alla frase latina “lucus a non lucendo” (bosco che non è illuminato). Questa perlomeno è l’ipotesi che Carlo Levi formulò nel suo “Cristo si è fermato ad Eboli”, e che in quella regione dimorò coattivamente per il confino di polizia a cui fu condannato dal…

Candidati_Basilicata1

Basilicata: vince il centrodestra a trazione leghista. Crollo 5 Stelle. Nel centrosinistra non c’è ancora un effetto Zingaretti

Sarà Vito Bardi, voluto da Berlusconi ed eletto soprattutto dalla Lega, il nuovo presidente della Basilicata. Così il centrosinistra, nel quale stenta a farsi strada l’effetto Zingaretti, perde un’altra Regione nella quale governava da vent’anni. E intanto il movimento 5 Stelle, che dimezza i suoi voti rispetto alle recenti politiche (pur risultando il primo partito,…

Xi_Inping1

Via della Seta, Rossi: «Da governo improvvisazione che non promette nulla di buono»

Il memorandum tra Italia e Cina si dice porterà investimenti. Benissimo. Staremo a vedere. Parafrasando si può dire che il nostro interesse è “buscar il levante“, senza perdere il ponente e mantenendo la stella polare dell’Europa. È un gioco complicato che non riesce ai nostri governanti. Altri Paesi europei attraggono più investimenti di noi senza…

Nicola_Zingaretti

Il disgelo a sinistra è il primo passo per ricacciare indietro le destre e deve partire dalle Europee e dal campo socialista

Cominciamo dai fatti positivi o quasi. Non sono molti e soprattutto non bastano, ma nel centro-sinistra segnalano una nuova e insperata vitalità. Innanzitutto è finalmente terminato il Congresso del Pd, e ha vinto nettamente Zingaretti che alla prima assemblea nazionale ha mostrato di essere in grado di controllare il suo partito. Era il momento di…