Maria Giovanna 1

Legalizzazione cannabis, appello per una legge da approvare

Il prossimo 25 luglio sarà in discussione, per la prima volta in Parlamento, la proposta di legge n. 3235Disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati
Consideriamo necessario e urgente evitare che il proibizionismo moltiplichi l’uso illegale diffondendo criminalità ed evasione fiscale in un pericoloso e continuo intreccio tra giovani ed realtà malavitose. Sappiamo che il divieto di usare droghe leggere non serve a ridurne il consumo, anzi, lo stimola, perché spinge alla trasgressione.

Ormai è possibile, infatti, acquistare facilmente qualsiasi droga a qualsiasi ora del giorno e della notte e in qualsiasi strada e piazza, da una rete amplissima di esercizi commerciali criminali: spacciatori piccoli, medi e grandi.

L’illegalità della cannabis favorisce fra l’altro la diffusione di sostanze di pessima qualità, antigieniche e geneticamente modificate, sì da potenziare le sostanze psicotrope a difetto di quelle terapeutiche.
Si ritiene opportuno attribuire ai derivati della cannabis, lo stesso identico regime che regolamenta sostanze incomparabilmente più nocive, come alcol e tabacco al fine di avere prodotto controllato, fiscalmente regolamentato e anche prodotto nel nostro Paese.

Da un punto di vista terapeutico è ampiamente documentato che la cannabis contiene sostanze quali i cannabinoidi ed in particolare il THC (Tetraidrocannabinolo) ed il CBD (Cannabidiolo) che agiscono beneficamente sul sistema nervoso centrale, su quello immunitario oltre che sul sistema muscolare con azione miorilassante.

Nonostante interventi legislativi da parte di alcune Regioni, prima fra tutte la Toscana, per l’uso della cannabis a scopo terapeutico, è necessario un intervento legislativo nazionale per evitare differenze dei servizi sanitari regionali

Auspichiamo dunque che i Parlamentari, in particolare i nostri Parlamentari toscani, sostengano e approvino con convinzione il progetto di legge 3235 per dotare il nostro paese di uno strumento legislativo che non è più
rimandabile.

Commenti