Tag

5Stelle

Luigi_DiMaio

La “genialata” si sgonfia?

Come era facile prevedere, all’indomani del voto, più che il risultato elettorale – eccellente per i 5Stelle e la Lega – a dettare l’agenda politica è il calendario delle scadenze economiche. Primo tra tutti il DEF, che, salvo proroghe probabili, va presentato al Parlamento entro il 10 aprile per essere approvato e inviato alla Commissione…

LUIGI_DIMAIO1

La “genialata”: cosa si nasconde dietro al reddito di cittadinanza

Le scadenze economiche sono già entrate nell’agenda politica dei 5 stelle, ansiosi di guidare il nuovo governo, sotto l’onda mediatica che li accompagna”. Tito Lops, sul Sole 24 Ore, racconta di indicazioni provenienti dallo staff di Luigi Di Maio, per far allestire al Governo Gentiloni un DEF (Documento di Economia e Finanza ) volto a…

Mariano_Paolozzi

Quando la sinistra scompare, è il momento in cui ce n’è più bisogno. Ricominciamo

“Quando il mondo che volevi migliore, ti sorrise col suo ghigno peggiore … Noi, gente che spera”. Il riassunto delle elezioni del 4 marzo 2018 e il da farsi da ora in avanti, per la sinistra, è tutto qui. Non è certo alle parole di una famosa canzone degli Articolo31 che possiamo affidare la lunga,…

Rossi_Rimicci

Elezioni del 4 marzo, ecco quello che penso

Solo chi non è a contatto con la gente sarà rimasto sorpreso dal risultato di Liberi e Uguali e da quello del PD. A malincuore dico che questa Sinistra non ha più il contatto con le gente reale e per questo motivo non sa darle più delle risposte ragionevoli. I nostri valori e ideali sono…

Elezioni_Senato_2018

Tra le macerie della politica con la sinistra a pezzi e il trionfo dei populismi. Da dove provare a ripartire

Tutto in una notte. E allora cominciamo dal quadro che questa tremenda notte ci consegna. I cinque stellle sono il primo partito attorno al 32 per cento; il centrodestra la coalizione che ha ottenuto più voti (più o meno il 37 per cento), ma è a trazione leghista. Il partito di Salvini, con il suo…

Grasso_Boldrini1

Laura Boldrini: Pd e FI non si sfiorano troppo, vedo prove d’intesa

“Le divergenze tra LeU e i Cinque stelle ci sono tutte”. Laura Boldrini, presidente della Camera ed esponente e candidata di Liberi e Uguali, ospite di Circo Massimo (Radio Capital), torna a ribadire la sua contrarietà ad un eventuale accordo post elettorale con i 5Stelle.  Con loro, dice,  troppi punti dividono: “Il movimento Cinque stelle ha…

Pietro-Grasso_Manifesto

Compagni del Pd, dopo l’epurazione niente Aventino: aiutate Liberi e Uguali

Epurazione. Quello che è avvenuto nella notte dei lunghi coltelli del Pd ha un nome preciso, raziocinante e determinato da una precisa volontà: epurare il Partito Democratico dall’ultimo residuo rimasto di cultura politica spiccatamente di sinistra. Azzerare il dibattito, cacciare l’opposizione interna, annullare i dissensi. E’ inutile girarci intorno, a notte fonda Matteo Renzi ha…

Riforma_Eurozona1

La riforma dell’Eurozona, un duro documento franco-tedesco

Nel pieno della campagna elettorale fatta di promesse e di spese irrealizzabili, l’area euro cresce decisamente e la recessione è ormai alle spalle. In Germania, col governo di coalizione, si apre una stagione più aperta alla soluzione dei problemi dell’Unione monetaria e in molti pensano al futuro. A dispetto delle dichiarazioni del leader dei 5Stelle,…

Rossi-Cerignola_LeU22

Benedetta passione

“Avevo 16 anni quando ho preso la prima tessera di partito. Oggi vivo questa nuova fase politica con la stessa emozione e passione di allora”. Era commosso ed emozionato Francesco Bonito, giudice di Cassazione ed ex deputato dei DS, a conclusione del suo intervento nella prima manifestazione pubblica di Liberi e Uguali a Cerignola. E’…

Manifestazione_sinistra

Nuovi cantieri, per costruire una sinistra radicata nelle comunità territoriali

La discesa in campo di Pietro Grasso ha contribuito ad allargare l’attenzione e l’interesse di singoli e gruppi che aspirano a costruire, da sinistra, un’alternativa credibile per l’Italia e per l’Europa, in un contesto di crisi la cui radice impone di ripensare in profondità i paradigma del neo-liberismo imperante a livello globale. Il quadro dell’offerta…

Piero Grasso

La campagna elettorale che farò

Al di là della soddisfazione per essere finalmente arrivati al primo obiettivo che molti di noi si erano posti iniziando la costruzione di Articolo UNO, si avverte con sempre maggior evidenza la necessità di cristallizzare la comunità che si sta creando nella forma di un partito. Si tratta di una fonte di frustrazione ma allo…

Proiezioni_Sicilia

Un voto che va (molto) oltre la Sicilia

Una cosa emerge chiara dal voto per le regionali siciliane, che hanno visto l’elezione a presidente della regione di Nello Musumeci capo della coalizione di centro destra, seguito a un paio di incollature dal candidato del movimento 5Stelle Giancarlo Cancelleri, ed è che, contrariamente a quanto affermato da qualcuno, quel voto non avrà effetti politici…