Tag

Ankara

IMG_6624

La marcia che cambierà la Turchia?

Quattrocentocinquanta chilometri in venticinque giorni di cammino da Ankara a Istanbul per protestare contro la detenzione di un deputato del CHP, partito socialdemocratico e principale forza di opposizione a Erdoğan. “Giustizia” come parola d’ordine e dieci richieste al governo di Ankara, tra cui: fine dello stato d’emergenza, tutela della libertà di stampa, uguaglianza e laicità…

omran-aleppo1

Siria, catastrofe umanitaria senza precedenti

L’immagine del piccolo Omran pietrificato nel sedile dell’ambulanza, estratto ancora vivo dalle macerie di un palazzo colpito dai «barili bomba» è l’ultima di una serie di immagine simbolo della drammaticità della guerra civile siriana. A quella del piccolo Aylan, trovato morto sulla spiaggia si sono succedute, una dopo l’altra, numerose immagini di sofferenza e di…

L'esercito turco blocca il passaggio sul ponte sul Bosforo a Istanbul, 15 luglio 2016
Gokhan Tan/Getty Images)

La notte del colpo di stato in Turchia

I carri armati sono scesi per le strade ad Ankara e Istambul e jet F16 hanno sorvolano le città a bassa quota. Bloccati i media e i social network. lo stato maggiore delle forze armate turche ha annunciato di aver "preso il potere in Turchia per proteggere la democrazia e ristabilire i diritti civili".

Genocidio armeni11

Massacro degli armeni, fu genocidio anche per il parlamento tedesco

Il massacro degli armeni in epoca ottomana fu genocidio. Lo ha riconosciuto anche il Parlamento tedesco. Festeggiano gli armeni. La Turchia richiama il suo ambasciatore da Berlino. Nell'articolo di Massimiliano Fanni Canelles una riflessione sul ruolo delle religioni nella storia dell'uomo.