Tag

Bank of England

John_McDonnell_Jeremy_Corbyn1

Il marxismo di John McDonnell, cancelliere ombra del Labour

Traduzione dell’articolo di George Eaton, pubblicato sul New Statesman con il titolo “How John McDonnell is leading the surprise rebirth of British Marxism” (11 maggio 2018). — Al funerale di Karl Marx, il 17 marzo 1883, presso il cimitero di Highgate, a nord di Londra, presero parte appena nove persone. I festeggiamenti per il duecentesimo…

BRITAIN-POLITICS/MCDONNELL

John McDonnell: La Gran Bretagna è pronta per un ministro delle Finanze socialista?

Traduzione parziale dell’intervista di Jim Pickard pubblicata su Financial Times con il titolo “John McDonnell interview: is Britain ready for a socialist chancellor?” (2 marzo 2018). — John McDonnell non trova le parole. Rimane seduto in silenzio, l’unico suono è il fischio di una macchina del caffè in fondo alla caffetteria. La pausa dura ancora…

IMG_08nov2017230253

Paul Mason: Il neoliberismo è finito. Appunti per una sinistra radicale e di governo

Traduzione dell’articolo di Paul Mason pubblicato sul New Statesman con il titolo “The European centre-left keeps losing because neoliberalism is broken” (7 novembre 2017).

BCE

Verso Qexit, istruzioni per l’uso

Per contrastare il decennio di crisi finanziaria ed economica mondiale, le quattro più importanti banche centrali (Federal Reserve, BCE, Bank of Japan e Bank of England), hanno inondato i sistemi finanziari di liquidità a basso costo con le diverse versioni di quantitative easing ancora in atto. Nell’Eurozona, in particolare, proseguiranno, almeno fino al prossimo dicembre,…

Referendum1

Scenari da referendum

“Due referendum, incautamente voluti e personalizzati dai due giovani Primo Ministro Britannico (ormai ex) e Italiano (a forte rischio) possono minare le fondamenta della costruzione europea. In Gran Bretagna emergono le prime difficoltà. Le trattative con la UE per la “separazione” inizieranno solo dopo che, all’inizio del 2017, verrà attivata la procedura di recesso e…