Tag

Berlinguer

Berlinguer

Perché non mi bastano il Vangelo, Papa Francesco e don Milani

Dovunque uno sfruttato si ribelli noi troveremo schiere di fratelli. Stornelli d’esilio Pietro Gori, 1895 Pietro Gori aveva fiducia nel trovare fratelli. Noi abbiamo difficoltà a riconoscere i nostri padri. Mi spiego. Nel meriggiare assorto di una domenica di giugno ho scritto un commento un po’ sbrigativo su una intervista a Walter Veltroni: “Ho appena…

20060206 - PECHINO - CRO - CINA: TRE GOLE, LA DIGA PRONTA TRA POCHI MESI - Una veduta aerea d'archivio, del 24 maggio 2003, della diga delle Tre Gole sul fiume Yangtze, in Cina. Il piu' imponente manufatto del gigantesco sistema di dighe verra' completato in maggio, con tre anni di anticipo sul previsto. Lo afferma oggi il quotidiano China Daily.    ANDREW K/ANSA-ARCHIVIO/TO

Sviluppo e ambiente, da Berlinguer a Cop21

Il tema dell’equilibrio sviluppo-ambiente è sempre bollente. Una riflessione sul problema fin dal suo primo affacciarsi non è stata estranea al pensiero di Enrico Berlinguer che guardò con attenzione e interesse vero, come un tema cruciale per il futuro dell’umanità

berlinguer iotti1

Il passato non può cambiare, per fortuna

il passato non può cambiare, per fortuna. Lanfranco de Franco scrive sull'uso, strumentale, che la maggioranza del Pd sta facendo di esponenti dell'Anpi e di grandi leader del Pci, Berlinguer, Ingrao e Nilde Jotti, con l'unico intendo di dividere e non unire, sfruttando frasi parziali e decontestualizzate a sostegno della riforma.

Anziani fragili

Anziani fragili, Berlinguer non dimenticava

Anziani fragili, Berlinguer non dimenticava. Nel 1981 ritenne strategico intervenire a un convegno sugli anziani e spiegò perché il Pci includeva già allora “il problema degli anziani tra quelli che oggi hanno una rilevanza decisiva per la classe operaia, per i lavoratori, per la sorte presente e futura dell’intera società”

www.image-size.com

Referendum e Partito, i “consigli” di Rossi

Ci torna Matteo Renzi, premier e segretario del Pd. Lo fa anche Enrico Rossi, Presidente della Toscana e candidato alla segreteria del Pd. L’argomento è il referendum costituzionale di ottobre. Rossi voterà Sì, ma dà dei consigli (non richiesti) a Renzi.

Primo Maggio

Dare un senso al lavoro

Stiamo assistendo ad una sorta di allontanamento, di scissione tra il lavoro e i diritti. Che è questione che chiama in causa le ragioni profonde della democrazia. Il lavoro, dunque. Ve lo diciamo "Con parole di Berlinguer", alla vigilia dell Festa del Primo Maggio.

Enrico Berlinguer

Non c’è libertà nella corruzione

Un nodo tutto politico. Perché tutto dimostra che non c’è libertà nella corruzione. Tutte le volte in cui Enrico Berlinguer la “questione morale” come centrale nella strategia politica della sinistra.

Mondo

Rimettere il mondo sui piedi. Intervista a Michele Ciliberto

La battaglia per cambiare il Pd. La sfida di Rossi a Renzi. Ne parliamo con il professor Michele Ciliberto. La battaglia va condotta da dentro il Pd. Partendo dall'analisi materiale delle cose, rimettendo il mondo sui piedi, riproponendo alcuni grandi temi e un’esigenza di socialismo inteso come maggiore uguaglianza.

corruzione-11

Una profetica battaglia

Ci ricorda Alberto Vannucci che proprio a Firenze è strato eretto quello che si potrebbe definire il monumento alla corruzione.