Tag

Berlusconi

DiMaio_Conte1

Non ci resta che piangere

Un Presidente del Consiglio che rivendica il suo populismo, senza sapere in realtà di cosa sta parlando; che dimentica, o forse proprio non sa, il nome e l’effettivo grado di parentela (lo ha definito “congiunto”, definizione giuridicamente tanto larga e onnicomprensiva che comunque qualcosa ci chiappava) di Piersanti Mattarella, ucciso dalla mafia, con l’attuale Presidente…

DiMaio_Conte_Salvini_Senato1

Il governo Conte e i dilemmi della sinistra

Da stasera con il voto di fiducia della Camera il Governo Conte sarà nel pieno delle sue prerogative costituzionali, e il presidente del Consiglio dovrà da subito confrontarsi con i nostri interlocutori internazionali, non soltanto in Europa. Vale, quindi, la pena cercare di provare a valutare da subito il suo biglietto da visita così come…

Pizzolo_Caldarola1

Caro Gigi, perchè l’Alleanza

Caro Gigi, cari Compagni dell’Argine, devo subito dire che mi fa molto piacere di trovarmi in compagnia del papà di Pizzolo. Sono fiero del paragone e provo a rispondere sulla base delle mie convinzioni. Dico subito che non mi piace il termine “fronte” perché troppo antico. Parlerei di Alleanza o di coalizione. Il mio amico…

Acqua_Pubblica1

L’ambiente nel “contratto” legastellato: le tesi che avremmo dovuto sostenere noi

Mi occupo di ambiente e di servizi pubblici locali da tempo e sono stato tra quelli che, nel centrosinistra, hanno lottato per sostenere il SI al referendum sull’acqua pubblica. In quegli stessi anni mi sono battuto nella mia regione per proporre una gestione virtuosa dei rifiuti che mettesse al centro il recupero della materia a…

DiMaio_Salvini1

L’accordo Salvini-Di Maio non decolla. Tornano attuali governo del presidente ed elezioni anticipate ma non a luglio

Ancora un nulla di fatto tra Salvini e Di Maio per programma e indicazione del nome di un possibile incaricato per fare il Governo. I due hanno ottenuto da Mattarella un breve tempo supplementare per tentare un accordo last minute, ma intanto si preparano a consultare la base nel fine settimana sul programma (non ancora…

Enrico_Rossi1

Enrico Rossi: «Governo M5S-Lega? Incubo politico»

L’Italia populista andrà al governo con la “benevolenza critica” di Berlusconi che del populismo è stato l’inventore. Ha ragione chi parla di una crisi di sistema della Repubblica e dei rischi che corre il Paese. È lo sbocco più malato possibile di questa crisi. Per l’Italia, dopo il fascismo, il peggiore incubo politico. Ma questa…

DiMaio_Salvini1

Lega e 5Stelle: la trattativa continua. Mattarella pronto all’incarico per il governo di servizio, ma la finestra per un accordo politico non chiude

Di certo l’appello che il presidente della Repubblica ha rivolto alle forze politiche, evocando la formazione di un governo di servizio neutrale, in grado anche di portare il Paese a probabili elezioni anticipate a breve scadenza lo ha provocato: il dialogo tra Salvini e Di Maio (ammesso che si sia mai interrotto) si è riaperto…

Renzi1

Martina replica a Renzi: Impossibile guidare un partito così. La Lega stravince in Friuli. Tutto più difficile per il governo. Tutto più urgente per la sinistra.

Prima il comiziaccio di Renzi in tv, tutto all’insegna del “qui comando io“. Poi, subito dopo, il risultato delle elezioni in Friuli Venezia Giulia: con la netta vittoria (57 per cento e rotti) del candidato leghista del centrodestra Massimiliano Fedriga e la netta flessione dei 5 stelle (candidato all’ 11 per cento e lista al…

Mattarella_Fico1

Fico: dialogo possibile cinque stelle e Pd, la cui direzione deciderà giovedì 3. In mezzo il voto del Friuli.

La palla passa alla riunione della direzione del Pd, finalmente convocata per giovedì prossimo. L’esplorazione del presidente della Camera Fico si è conclusa con il risultato di ritenere possibile che Pd e 5 stelle avviino un confronto su temi e programmi per consentire la formazione del Governo e l’avvio della Legislatura. Il via libera concreto…

Una foto dell'incontro tra il presidente della Camera  Roberto Fico (C) e
la delegazione Pd composta da Andrea Marcucci (primo a sinistra), Maurizio Martina,
Graziano Delrio(primo a destra)  e Matteo Orfini, Roma 24 aprile 2018 ANSA/ UFFICIO STAMPA CAMERA DEI DEPUTATI +++ EDITORIAL USE ONLY- NO SALES NO ARCHIVE +++

La sinistra, i cinque stelle, le istituzioni e il problema del governo

La domanda è molto semplice: è ipotizzabile che questa brutta e ingarbugliatissima crisi di governo, che si trascina da oltre cinquanta giorni ed è già passata per due mandati esplorativi, affidati in rapida successione dal presidente della Repubblica ai due presidenti delle Camere, si possa risolvere con una intesa tra tra la sinistra (il Pd…

mattarella_fico1

Mandato a Fico: verificare in 48 ore se è possibile una maggioranza tra 5Stelle e Pd

Riuscirà il presidente della Camera Roberto Fico a individuare in due giorni la possibilità di un’intesa parlamentare tra 5Stelle e Pd? E’ questo, infatti, il compito che gli ha affidato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, da una parte, ha scelto una strada parallela e simmetrica a quella seguita nell’affidamento della precedente esplorazione alla…

Mattarella_Casellati

Esplorazione limitata nel merito e nei tempi: possibile una maggioranza tra Centrodestra e 5Stelle su un nome condiviso?

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha affidato alla presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati il mandato di verificare se ci sono le condizioni per una maggioranza parlamentare tra Centrodestra e Movimento 5 Stelle che si ritrovi anche sull’indicazione di un nome condiviso per la presidenza del Consiglio. Un’esplorazione, quindi, limitata nei tempi (Casellati dovrà…