Tag

Bersani

Yuri_Ferrari

Yuri Ferrari: saremo ancora in grado di lottare per un’Italia più giusta?

La domanda che mi sono posto negli ultimi giorni di campagna elettorale è se nonostante i risultati elettorali, soprattutto nel caso in cui questi sarebbero stati negativi, noi saremmo stati in grado di continuare a lottare. Come una zanzara in estate mi ha perseguitato costantemente l’idea che un fallimento elettorale non avrebbe significato altro che…

Matteo_Renzi

Le dimissioni differite di Renzi, i segnali al Quirinale, e il calendario istituzionale

Un tempo, dopo tutto non tanto lontano, se un grande partito perdeva le elezioni la prima cosa che faceva il suo segretario era di convocare la direzione e se del caso si dimetteva: per favorire l’immediata scelta di un nuovo segretario, anche magari soltanto per il tempo necessario a consentire la convocazione e lo svolgimento…

Anderlini

Seguendo le orme. Devils and dust. Un raccontino endoscopico della domenica

"Il voto sarà istintuale e persino sanguigno, talvolta antipatizzante, sovente d'interesse, tribale dove il caso, anche quando dolente, disilluso, apparentemente spassionato. Fenderà le carni vive, le biografie, le identità, i gruppi sociali elementari ... Respireremo a pieni narici tutta la polvere rossa che possiamo. Sarà una aratura"

Assemblea_Liberi_Uguali_Cinisello_Balsamo

Su Lazio e Lombardia Liberi e Uguali ha scelto le ragioni della politica e del metodo democratico

Altro che rancore! Altro che sinistra massimalista e radicale! Liberi e Uguali ha superato ieri una prova davvero difficile e insidiosa, e lo ha fatto ricorrendo a quelle che sono le ragioni della politica nel merito e al metodo democratico nel metodo. Nel merito la scelta è stata quella di candidare a presidente della Lombardia…

Nella foto: Giorgio Gori e Nicola Zingaretti

Lazio e Lombardia: due scelte difficili e distinte per Liberi e Uguali, a prescindere dai padri nobili

E’ inutile girarci intorno: il passaggio politico dinanzi al quale si trova Liberi e uguali, e che ruota attorno alla possibilità di sostenere o meno i candidati del Pd Zingaretti e Gori alle elezioni regionali, è tutt’altro che agevole. Per superarlo bene servirebbero (uso una formula cara ad Aldo Moro) “ardimento e prudenza ad un…

BIBLIOTECA

Contributo per un programma di Sinistra sui Beni culturali

La definizione di linee programmatiche sulla cultura da parte della Sinistra non può essere considerata marginale. Alcuni riferimenti erano già contenuti nel documento sottoscritto dalle forze che hanno dato vita alla lista unitaria Liberi e Uguali. Queste poche note vogliono essere un contributo alla definizione di obiettivi programmatici su questo tema. La cultura investe inevitabilmente…

Pietro_Grasso

Lo sguardo lungo che serve a Liberi e Uguali, nessun “frontale” col Pd

Peppino Caldarola per L'Argine: "Il “frontale” col Pd estremizza contro di noi gli elettori del Pd, una posizione diversa e ragionevole può attrarli. Bisogna avere lo sguardo lungo e pensare non solo all’oggi, elezioni, ma anche al domani. Enti locali, ius soli, e antifascismo sono terreni comuni"

Assemblea_nascita_Liberi_Uguali

La lunga strada del percorso unitario

Montanari ha pubblicato nel suo blog un intervento molto critico sull’avvio della esperienza di Liberi e Uguali. Altri, più autorevoli di me, e cito per tutti Antonio Floridia su Huffington Post, hanno già detto cose importanti e, quindi, non aggiungerò molto se non che la conclusione di Montanari – “non è l’inizio di qualcosa di…

Nella foto: La "squadra": Roberto Speranza, Pietro Grasso, Nicola Fratoianni, Pippo Civati

Il giorno dopo di Liberi e uguali nei giudizi degli avversari e degli osservatori

Una cosa è certa: la nascita di Liberi e uguali, la lista che rappresenterà la sinistra riformista alle prossime elezioni politiche, non è passata inosservata e neanche i più accaniti e faziosi avversari hanno potuto liquidare questo avvenimento come uno dei tanti episodi che in politica lasciano il tempo che trovano. Di qui le molte…

Carlo Notarpietro

Bentornata Sinistra. Andiamo a guardare dove nessuno ha mai guardato

Siamo nel 1984 e i minatori gallesi scioperano contro i tagli di Margaret Thatcher. Questi lavoratori trovano nella loro battaglia un alleato del tutto sorprendente: un gruppo di ragazze e ragazzi gay e lesbiche londinesi pronti a dar loro una mano raccogliendo fondi. «Thatcher, polizia e stampa di destra, abbiamo gli stessi nemici», dicono i…

BenedettoPetrone

C’era un ragazzo che come me …

La mia età ha un difetto e un vantaggio. Il difetto è l’età stessa, il vantaggio sta nel fatto che, come diceva Fabrizio Bentivoglio in “Marrakech Express”, la mia è l’ultima generazione ad avere ricordi in bianco e nero. Ricordi bellissimi ma, in alcuni casi, drammatici. Drammatici come quella domenica di quaranta anni fa. Erano…

Bersani_Fassino

Parenti serpenti

E’ accaduto ciò che era oramai ovvio accadesse, PD e sinistra (MDP, Sinistra Italiana, Possibile) andranno separati al voto. Ovvio per diversi motivi, su cui abbiamo già ampiamente scritto e che cerchiamo di riassumere con il titolo di un celeberrimo film di Mario Monicelli: “Parenti serpenti”. Si narra, con la solita cinica e travolgente ironia…