Tag

Bersani

Left_test22

L’identità di sinistra: Il punto

“Il punto è capire se condividiamo tutti l’analisi della fase storica, il giudizio sul renzismo e sul governo” (Arturo Scotto. Il Manifesto, 25 luglio 2017). I UN’ANALISI CHE AIUTA L’ultimo partito. 10 anni di Partito Democratico (Torino Giappichelli 2017) è sicuramente una lettura che aiuta a documentare nel fuoco della lotta, su che basi giungere…

BAD GODESBERG 1959

Enrico Marino: Le privatizzazioni degli anni Novanta, i sincretismi di Bad Godesberg e i limiti della socialdemocrazia

Enrico Marino, dottore di ricerca in filosofia, studioso di Lelio Basso (è autore del libro "Democrazia e rivoluzione socialista nel pensiero di Lelio Basso", Rubbettino Editore) e del pensiero democratico nell'Ottocento inizia la sua "battaglia delle idee" per L'Argine.

Francesco Scanni

Francesco Scanni : La Sinistra (è) l’uomo

Francesco Scanni, calabrese del 1991, laureato in Scienze Politiche Relazioni Internazionali all'Unical, uscito dal PD nel 2015 da Segretario di un circolo in provincia di Cosenza, ora iscritto ad Articolo UNO: per L'Argine una riflessione su Sinistra e fase Socio-economica.

Mauro Polato

Mauro Polato: militanti di base e leadership

Mauro Polato, scrittore, bibliotecario, militante e coordinatore di ArticoloUNO per la zona dolomitica. Ha partecipato a Fondamenta e, tra i vari contributi che ha presentato, uno è stato inserito tra i documenti programmatici.

Sinistra

L’identità multipla della sinistra

1) Qualche citazione E’ proprio il caso di dire che l’estate infiamma la Sinistra. “In un torrido sabato romano Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra italiana, riunisce la direzione del partito a porte chiuse” e fa subito sapere che “le risposte, in particolare dall’area che si è riunita a Santi Apostoli continuano a farsi attendere”. (Daniela…

Arturo Bodini

Arturo Bodini: non “volemose bene”, ma convergenza culturale e progettuale

Il primo luglio si sono dati appuntamento in piazza Santi Apostoli Articolo UP e Campo Progressista, con tanti altri, persone e sigle, per avviare un percorso di ricongiunzione della diaspora dei movimenti e dei gruppi impegnati nel sociale. Il fine di questa iniziativa è costruire una equilibrata società diminuendo la forbice che si è creata…

ROSSI STUDIO 24

Europa, lavoro, umanità. Enrico Rossi per l’unità socialista

Il futuro della sinistra, il rapporto con il governo, la visione dell’Europa unita e la questione immigrazione. E’ stato un intervento a tutto campo quello di Enrico Rossi a Rainews24 nel corso dell’approfondimento del mattino. Secondo il presidente della Regione Toscana e co-fondatore di Articolo UNO – Mdp, “ha senso guardare in avanti e dare al…

divittorioprimomaggio

La sinistra che verrà

Pare proprio che ci siamo. L’appuntamento lanciato lo scorso maggio a Milano, al termine dei lavori di “Fondamenta”, la conferenza programmatica di Art. Uno – MDP, è previsto per il prossimo 1 luglio a Roma. Appuntamento importante? Decisivo? Storico? Personalmente userei un altro aggettivo: impegnativo. Perché occorrerà generosità, onestà politica ed intellettuale e, soprattutto, impegno…

Serena Spinelli

Serena Spinelli: “Ora facciamoci contaminare da chi lotta contro le disuguaglianze”

Fino a qui tutto molto bene. Dalla tre giorni di Milano, Fondamenta. L’Italia nel mondo nuovo, organizzata da Articolo UNO – MDP, usciamo decisi ad andare avanti in questo percorso. A chi dice che questo è solo il partito di D’Alema e Bersani rispondo che, invece, non è affatto banale condividere con tante compagne e…

Lavoro fabbrica

Il rapporto Istat 2017: la trasformazione delle disuguaglianze e l’identità di sinistra

I Un ritratto Il “ritratto” della società italiana che emerge dalla sintesi letta da Giorgio Alleva alla presentazione del Rapporto annuale dell’Istat 2017 è di grande interesse per un’analisi della situazione “concreta” del Paese. Specie dopo i tre giorni della Conferenza di discussione a Milano (‘’Fondamenta – L’Italia nel mondo nuovo’’ 19/21 Maggio), richiama con…

Rossi GMI

Art.1, il nuovo inizio e la nuova classe dirigente

Enrico, i’ vorrei che tu e Roberto ed io fossimo presi per incantamento e messi in un vasel, ch’ad ogni vento per mare andasse al voler vostro e mio; sì che fortuna od altro tempo rio non ci potesse dare impedimento, anzi, vivendo sempre in un talento, di stare insieme crescesse ’l disio. Nomi di…

Matteo Renzi

Lascio un partito che non esiste più

Ho deciso di lasciare il Partito Democratico. Il Partito in cui ho militato, in cui sono cresciuto, in cui ho vissuto alcuni dei momenti più importanti degli ultimi anni. Finalmente SUD!, Cortona, OfficinaPolitica, le assemblee locali, provinciali, regionali, la candidatura alle regionali siciliane del 2012, i congressi, le mozioni, Bersani, Cuperlo. Incontri, scontri, amicizie, conoscenze,…