La marcia che cambierà la Turchia?
Quattrocentocinquanta chilometri in venticinque giorni di cammino da Ankara a Istanbul per protestare contro la detenzione di un deputato del CHP, partito socialdemocratico e principale forza di opposizione a Erdoğan. “Giustizia” come parola d’ordine e dieci richieste al governo di Ankara, tra cui: fine dello stato d’emergenza, tutela della libertà di stampa, uguaglianza e laicità…
La notte del colpo di stato in Turchia
I carri armati sono scesi per le strade ad Ankara e Istambul e jet F16 hanno sorvolano le città a bassa quota. Bloccati i media e i social network. lo stato maggiore delle forze armate turche ha annunciato di aver "preso il potere in Turchia per proteggere la democrazia e ristabilire i diritti civili".