Enrico Rossi: Minniti sbaglia. Noi argine al fascismo, manifesteremo sempre a testa alta
A tenere banco anche oggi i fatti di Macerata e le polemiche che ne sono seguite. Soprattutto sulla cancellzione della manifestazione antifascista in un primo tempo indetta per domani. Colpiscono le parole del Ministro degli Interni Marco Minniti. “Non condivido le idee di Minniti“, scrive su Facebook il presidente della Toscana Enrico Rossi, esponente di…
Immigrazione, diritti e uguaglianza. Cosa prevede il programma di Liberi e Uguali?
Ecco le proposte programmatiche di Leu con Pietro Grasso su diritti, asilo, immigrazione, abolizione Bossi-Fini, ius soli, famiglie plurali, diritti lgbt, adozioni per le elezioni politiche 2018
Quale futuro per il centrosinistra? Prima l’unità della sinistra
“Quale futuro per il centrosinistra?”. Dopo il fallimento della legge elettorale e del ‘Patto a quattro’, si torna a discutere ancora del futuro del centro-sinistra italiano e della possibilità che nasca una forza unitaria con i rappresentanti delle sue principali forze: lo fanno Giuliano Pisapia (promotore di Campo Progressista), Emanuele Fiano del Partito Democratico, Nicola…
Quasi amici, anzi nemici
Lo dico preliminarmente e senza perifrasi: il “Decreto Minniti – Orlando” sull’immigrazione è culturalmente, politicamente e tecnicamente inaccettabile. Che uno Stato debba preoccuparsi di garantire la propria sicurezza e quella dei suoi cittadini, è fuori discussione. Affrontare il problema dell’immigrazione solo dal lato della sicurezza è, oltre che inaccettabile, pericoloso! Riporto testualmente il pensiero di…
Serena Spinelli: “C’è bisogno di sinistra. La politica esca dal suo reality e torni tra i lavoratori”
Serena Spinelli, capogruppo di Articolo 1 – Mdp nel consiglio regionale della Toscana (del gruppo fa parte anche il presidente della Giunta Enrico Rossi, sabato è intervenuta a Napoli all'assemblea nazionale dei comitati promotori .“Più mi guardo intorno più penso che abbiamo fatto la cosa giusta”.
Noi siamo quella razza
Noi semo quella razza di gente perbene, che fa politica per passione e non perché gli conviene. Noi semo quella razza che canta “bandiera rossa” perché impara dalla storia, non la butta nella fossa”. Non vi attardate su You Tube a cercare il grande Carlo Monni che, sulla canna di una bicicletta, recita questi versi…
Migranti, integrazione e lavoro
In che modo si può promuovere l’integrazione dei migranti nel tessuto sociale italiano attraverso il lavoro? Nel ragionare sull’importanza del lavoro come spazio in cui si realizza l’integrazione del cittadino straniero residente in Italia, si devono tener conto di alcuni fattori di natura economica, politica e di mera organizzazione. Il tema della prima accoglienza, infatti,…
Siamo uomini o caporali
Lo sgombero e il successivo rogo, con la morte di due immigrati maliani, del ghetto di Rignano Garganico, nei pressi di San Severo, hanno riproposto una serie di temi drammatici e ancora irrisolti: integrazione dei migranti, controllo della criminalità organizzata sulle attività illecite, caporalato. La gestione del problema, da parte di istituzioni e forze dell’ordine,…