Tag

Bruxelles

Emma_Bonino1

Ma davvero la lista Più Europa è il volto buono del renzismo? E i radicali sono liberali o liberisti?

E’ stata proprio Emma Bonino, quando ha presentato la lista Più Europa, con tanto di partecipazione del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, a prendere una qualche distanza dall’alleato Pd con il quale, tuttavia, si presenta in coalizione alle prossime elezioni politiche. “Non sono del Pd“, ha detto Emma, aggiungendo subito: “Ma il Pd non è…

I 41

La campagna elettorale e i numeri

In questa campagna elettorale fatta di sogni a buon mercato, un richiamo ai numeri della dura realtà potrebbe essere utile a rendere meno brusco il risveglio degli italiani all’indomani del voto. Tra le tante sciocchezze che i politici vecchi e nuovi ci raccontano, un numero sembra fare da spartiacque tra i più “virtuosi” e quelli…

IMG_06dic2017172023

Chi è il portoghese Mário Centeno, il nuovo presidente (socialista) dell’Eurogruppo

Traduzione dell’articolo di Paul Ames, pubblicato su Politico con il titolo “How Eurogroup’s ‘Cristiano Ronaldo’ got to captain the team” (4 dicembre 2017). — Il programma comico portoghese “Donos Disto Tudo” ha recentemente scherzato sul decollo della reputazione, in casa e all’estero, di Mário Centeno. Uno sketch vedeva il ministro delle finanze alle prese con…

IMG_15nov2017192455

Come arginare le destre. Ne discutono i socialdemocratici svedesi

Traduzione dell’articolo di Stephen Brown pubblicato su POLITICO.EU con il titolo “The Swede who’d put ‘social’ back in democracy” (15 novembre 2017). — Il primo ministro svedese, Stefan Löfven, ha una prospettiva unica fra i leader europei sulle preoccupazioni dei lavoratori, visto che ha inizato la sua carriera in fabbrica piuttosto che calare in politica da un’università…

gentiloni1.jpg--

Gentiloni, c’è posta per te

La Commissione Europea sta per spedire a Roma una nuova richiesta di chiarimenti in merito alla bozza della legge di bilancio, sulla quale, peraltro, si è addensata una miriade di emendamenti. Evidentemente da Bruxelles hanno intuito che quella che è stata presentata come una manovra di piccola entità sta rapidamente crescendo per via di maggiori…

IMG_19ott2017182427

Jeremy Corbyn ai partiti socialisti europei: «Abbandonate il neoliberismo per tornare a vincere»

Jeremy Corbyn ha avvertito i partiti socialisti europei che, se vogliono tornare a vincere, devono seguire il suo esempio e abbandonare le politiche neoliberiste del «centro» immaginario. Il leader laburista – come riporta Jon Stone oggi sull’Independent – è stato accolto come un eroe alla conferenza “Europe Together”, a Bruxelles, dove è stato presentato come «il…

Gentiloni_Padoan

Solo incentivi e bonus: l’Italia, una storia di dissipatori di denaro pubblico

Non solo la rottamazione bis nella legge di bilancio: il provvedimento include lo stop all’aumento IVA nel 2018, il bonus pubblicità ampliato alle testate online, l’estensione dello split payment, l’incremento del Fondo Garanzia PMI, oltre a misure di sostegno per le grandi imprese in crisi. Nel provvedimento c’è di tutto, tra rottamazione delle cartelle esattoriali…

Seminario MGS Bruxelles

I giovani di Marina di Pisa

Da mesi siamo in movimento per l’Italia. Giovani delusi dalle politiche messe in atto dal PD, ragazzi confluiti da altre formazioni politiche di sinistra e dell’associazionismo, e tanti altri che hanno iniziato ad appassionarsi attivamente alla politica negli ultimi mesi per via del disagio, della frustrazione di una generazione a cui è stato tolto tutto…

Giovani di Art. 1 e Roberto Speranza alla due giorni di Bruxelles

Europa e(‘) futuro: prima tappa di un percorso imprescindibile con una generazione in prima linea

Al Parlamento Europeo di Bruxelles si è tenuta l'Autumn School, una due giorni di formazione, confronto e dibattiti su "Europa e(') futuro" con giovani di Articolo Uno-MDP provenienti da tutta Italia. Ce ne riferisce uno dei partecipanti, Grigorij Filippo Calcagno.

Schultz Merkel

Wolfgang Münchau: l’SPD ha bisogno di un periodo di riflessione, all’opposizione

Alla luce del risultato delle elezioni tedesche, riproponiamo un articolo di Wolfgang Münchau del 17 settembre, pubblicato sul Financial Times, sugli errori dell’SPD. Münchau preconizzava un “imminente disastro” per l’SPD, cosa che domenica si è puntualmente verificata: il peggior risultato dal 1945! — L’imminente disastro elettorale per il partito socialdemocratico tedesco mi ricorda la nota definizione…

Rosa Fioravante

Rosa Fioravante: per battere la pesantezza della sinistra

È uno sforzo enorme: non solo di superamento di storiche inimicizie (alcune recentissime) ma anche di uscita dai frame del discorso dominante e di innovazione politica che ne imponga di propri. Richiede visione strategica e capacità tattica. Soprattutto, richiede la presa di coscienza che fare la cosa giusta

BancaPopolareVicenza_VenetoBanca_fg

La partita delle banche, vincitori e vinti

Il CdA di Intesa Sanpaolo è disposto ad acquistare “certe attività e passività e certi rapporti giuridici facenti capo a Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, purché a condizioni e termini che garantiscano la totale neutralità dell’operazione rispetto al CET1 ratio e alla dividend policy”. Questo laconico comunicato avvia a soluzione la crisi oggi…