In linguistica convenzionalmente si utilizza il triangolo semiotico per stabilire la relazione tra simbolo, pensiero e cosa. Un simbolo, una parola, richiama un suo referente (o cosa) attraverso il pensiero. Questo schema permette di capire come il pensiero faccia da filtro con il simbolo e con il mondo esterno, quello delle cose. La parola e…
Trump: la rivoluzione tolemaica
In linguistica convenzionalmente si utilizza il triangolo semiotico per stabilire la relazione tra simbolo, pensiero e cosa. Un simbolo, una parola, richiama un suo referente (o cosa) attraverso il pensiero. Questo schema permette di capire come il pensiero faccia da filtro con il simbolo e con il mondo esterno, quello delle cose. La parola e…