Enrico Rossi: La sinistra è finita nei titoli di coda. Subito il partito del Lavoro, oltre il PD e oltre LeU
Io penso che nasca il governo peggiore della storia repubblicana e che la Lega abbia pulsioni fascistiche e razzistiche e che il M5stelle abbia una pericolosa carica sovversiva anticostituzionale. Ma siccome queste parole non bastano certo a definire una linea politica di opposizione né a ricostruire la sinistra dopo la distruzione renziana, è bene sapere…
Sinistra. Chi è Peppe Provenzano?
Giuseppe (Peppe) Provenzano è nato a Milena, in provincia di Calanissetta, il 23 luglio 1982. Laureato e dottorato in diritto pubblico alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, oggi è vicedirettore della Svimez, l’Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno. Fa parte della Direzione nazionale del PD. Assieme a Luca Bianchi è autore di “Ma il…
Se avete dubbi, superateli!
<Voi che siete fuori questa sala, voi che avete dubbi su questo percorso, superateli. Portate le vostre idee, portate il vostro sguardo: non abbiamo paura di guardare lontano, ben oltre il termine delle prossime elezioni e della prossima legislatura>. (Piero Grasso) Ci siamo raccontati milioni di volte in questi ultimi mesi di come la sinistra…
Romiti, la Fiat, il sindacato: la politica di allora e quella di dopo
Cesare Romiti è morto a 97 anni, a quarant’anni dalla conclusione della più dura sconfitta del sindacato della storia della Repubblica: i 35 giorni della vertenza Fiat del 1980. A quel tempo era alla guida, come amministratore delegato, del gruppo torinese degli Agnelli e quella vertenza la vinse, anche grazie alla marcia dei quarantamila (i…