Quasi amici, anzi nemici
Lo dico preliminarmente e senza perifrasi: il “Decreto Minniti – Orlando” sull’immigrazione è culturalmente, politicamente e tecnicamente inaccettabile. Che uno Stato debba preoccuparsi di garantire la propria sicurezza e quella dei suoi cittadini, è fuori discussione. Affrontare il problema dell’immigrazione solo dal lato della sicurezza è, oltre che inaccettabile, pericoloso! Riporto testualmente il pensiero di…
Migranti, integrazione e lavoro
In che modo si può promuovere l’integrazione dei migranti nel tessuto sociale italiano attraverso il lavoro? Nel ragionare sull’importanza del lavoro come spazio in cui si realizza l’integrazione del cittadino straniero residente in Italia, si devono tener conto di alcuni fattori di natura economica, politica e di mera organizzazione. Il tema della prima accoglienza, infatti,…
“Brutti, sporchi e cattivi”
La recente proposta del ministro Minniti di rivedere e riorganizzare i C.I.E. ha spostato tutta l’attenzione, come era prevedibile vista la titolarità dello stesso del ministero degli Interni, sul problema di sicurezza connesso al tema immigrazione. Focalizzare il tutto solo ed esclusivamente su questo aspetto, rischia di dar fiato e legittimità alle inaccettabili e pericolose…
Rossi a Minniti: “Il nome della cosa non può essere Cie”
Pubblichiamo la lettera aperta al Ministro degli Interni Marco Minniti del Presidente della Toscana Enrico Rossi sulla questione dell'accoglienza dei migranti e dell'annunciata apertura di un Cie in ciascuna regione italiana: "I CIE sono già falliti e riproporli non ha senso".