Tag

Cina

democrazia-italia

Quale democrazia, quale partito?

L’avida lettura di tutti i romanzi di Andrea Camilleri e Antonio Manzini, mi deve aver trasmesso qualcosa dei loro commissari, Montalbano e Schiavone. Ho ascoltato gli interventi all’ultima assemblea nazionale del PD in uno stato emotivo particolare. Ero irritato sia dall’intervento di Giachetti, pur condivisibile nel merito ma assolutamente fuori luogo nella forma, sia dall’insopportabile…

Renzi Rossi13

Pd, si ricomincia, ma cambiamo gioco e parole

Si ricomincia? Si ricomincia. Per tanti aspetti si ricomincia come prima. Ci sono scontri politici fossilizzati. Renzi punta tutto sul referendum ma un giorno dice che si dimette se lo perde , e un giorno lo nega. La sua opposizione di sinistra si è’ spaccata in due, ma tutte e due le parti lo descrivono…

20060206 - PECHINO - CRO - CINA: TRE GOLE, LA DIGA PRONTA TRA POCHI MESI - Una veduta aerea d'archivio, del 24 maggio 2003, della diga delle Tre Gole sul fiume Yangtze, in Cina. Il piu' imponente manufatto del gigantesco sistema di dighe verra' completato in maggio, con tre anni di anticipo sul previsto. Lo afferma oggi il quotidiano China Daily.    ANDREW K/ANSA-ARCHIVIO/TO

Sviluppo e ambiente, da Berlinguer a Cop21

Il tema dell’equilibrio sviluppo-ambiente è sempre bollente. Una riflessione sul problema fin dal suo primo affacciarsi non è stata estranea al pensiero di Enrico Berlinguer che guardò con attenzione e interesse vero, come un tema cruciale per il futuro dell’umanità

william hogarth tailpiece1

L’Europa, la Germania, gli altri. La crisi cambia tutto

Cosa succede se finisce l'Europa? Quali sono le condizioni per cui questo evento potrebbe verificarsi? Sono interrogativi pesanti, gravidi di conseguenze pratiche, non solo dispute intellettuali. Massimiliano Cortini recensisce per L'Argine “Se l'Europa fallisce?", il libro di Joschka Fischer, Vice-Cancelliere e Ministro degli Esteri della Germania nei due Governi Schroeder. Oggi la prima puntata.

sanders

Un socialista in Vaticano – Il PIL cinese rallenta – ISIS perde follower su Twitter

Città del Vaticano. Bernie Sanders oggi in Vaticano e interverrà al Convegno dell’Accademia Pontificia delle Scienze Sociali per il 25esimo anniversario del Centesimus Annus. Lui e Papa Francesco sono descritti come “improbabili alleati nella lotta contro le diseguaglianze”. (The Guardian) Belgio. Si è dimessa la ministra belga dei trasporti, Jacqueline Galant, per le accuse di…