Tag

Danimarca

Nicola_Zingaretti11

Siamo tattiche, chiacchiere e distintivo

Ho aspettato l’esito dei ballottaggi e il mio umore è uguale a quello immediatamente successivo al voto delle europee: pessimo. Lo dico chiaramente, mantenere Reggio Emilia, Cesena o Prato, riconquistare Livorno (dove, sia detto per inciso, da cinque anni il PD ha smesso di fare il PD) è il minimo sindacale. Capisco che vista l’aria…

Mette_ Frederiksen_Socialdemocratici_Danimarca

Danimarca, i Socialdemocratici più a sinistra su economia e a destra su immigrazione

Nelle elezioni di mercoledì 5 giugno, i Socialdemocratici danesi sono arrivati primi con il 25,9% dei voti. Nonostante il “red block” abbia ottenuto 91 dei 179 seggi del Folketing (il Parlamento danese), contro i 75 del “blue block” rivale, Mette Frederiksen, la leader dei socialdemocratici, ha dichiarato che intende formare un governo di minoranza con…

Berlino_Porta_Bredemburgo1

L’Europa non lasci sola l’Italia

Di rado mi è capitato di condurre conversazioni così diverse sullo stesso tema come in questi giorni. Quando parlo coi miei amici tedeschi delle recenti elezioni europee è come se il poco sole che scalda Berlino di colpo brillasse più forte: si parla di una rinascita del sentimento europeo, del ritorno a una politica fatta…

colmare_i_vuoti

Colmare i vuoti

“Non dobbiamo parlare del popolo ma parlare al popolo”, dichiarava Pierluigi Bersani in occasione di un dibattito col sindaco Sala alla Festa dell’Unità di Modena. Vi sono tuttavia almeno due domande da porsi per fare ciò e tali domande sono “chi è il popolo oggi?” e “cosa può fare una forza di sinistra per migliorarne…

Le radici del socialismo

La radici della nuova sinistra fondate sull’anti-establishment

Che sinistra è quella dei vari Corbyn in Inghilterra, Sanders negli Stati Uniti, Tsipras in Grecia, Iglesias in Spagna, Van der Bellen in Austria e che sono riusciti a scalare partiti ormai stabilmente insediato nell'establishment?