Referendum: che vinca il sì o il no avrà perso la politica.
Quando si discute di riforme strutturali e si considerano le premesse e le conseguenze della stagione referendaria, si parla spesso di crisi della democrazia. Ma la sola parola “democrazia” può significare una molteplicità di cose e per questo è necessario aggettivarla sempre. Ad esempio, non è in crisi la “democrazia procedurale”, cioè l’esercizio del voto…
Politiche del lavoro in Italia, la Toscana fa scuola
Il nuovo regime degli ammortizzatori sociali, previsto dal jobs act, ha allargato i soggetti che possono accedere alla protezione sociale ma ha ridotto in maniera significativa i tempi di copertura. È il portato della scelta del governo di spostare il baricentro degli interventi e delle risorse dai sussidi e dalle politiche passive verso le politiche…