Tag

Don Milani

Aula_Scolastica

Tornare a scuola come prima? No, non perdiamo l’occasione di cambiare

La lettera della dirigente e degli insegnanti del liceo Castelnuovo merita la massima considerazione. La scuola è, o meglio dovrebbe essere, quello che loro indicano: un luogo di formazione, educazione, socialità tra i più importanti della nostra società. “Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il nostro…

Ambrosetti1_Conte11

Governo di destra, Europa meno europeista e tanta confusione anche sinistra. Eppure c’è uno spazio socialista da colmare e rappresentare

Inutile farsi molte illusioni. Lo stato dell’arte è questo: in Italia un governo di destra, guidato da un partito molto di destra (la Lega), un’opposizione che stenta (molto) a fare il suo lavoro, un’Europa che (Merkel e Macron compresi) è pronta ad assorbire i bavaresi, gli Orban e persino i Salvini, candidando Weber alla guida…

Poveri101

Le due povertà

In questo intervento vorrei tornare a mettere in rilievo lo stretto rapporto che esiste tra la miseria e il basso livello culturale. Un dato che è noto da tempo. Quando in Lettera a una professoressa Don Milani fa dire ad un suo allievo “La scuola è meglio della merda” (eravamo alla metà degli anni sessanta),…

Sandra_Gesualdi

Intervista a Sandra Gesualdi: la mia normalità per sconfiggere Toccafondi

Mancano dieci giorni. Che cosa c’è da fare ancora? Incontrare la gente. La cosa più difficile è intercettare la gente. Quello che è drammatico è che le persone non hanno voglia di parlare di politica e non sanno chi sei. Appena gli metti in mano un volantino si mostrano sfiduciati e ostici. Quando, poi, inizi…

Angeli del fango

Che fine ha fatto la “meglio gioventù”?

Quelle immagini di Amatrice interamente distrutta, di Accumoli rasa al suolo, di decine di frazioni isolate e distrutte; quelle immagini non ce le toglieremo mai dalla nostra mente. Come non ci toglieremo mai dal nostro cuore le immagini dei soccorritori, delle donne e degli uomini della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco, del 118, delle…

trivelle13

I doveri del centrosinistra

In queste settimane si sta discutendo di due grandi temi, la gestione dell'acqua e la politica energetica. La posizione del Pd non convince. Serve un SI nel referendum e bisogna promuovere un'iniziativa parlamentare per una legge sull'acqua