Partito il viaggio di Aurora17
“Per il poeta che non può cantare per l’operaio che ha perso il suo lavoro per chi ha vent’anni e se ne sta a morire in un deserto come in un porcile e per tutti i ragazzi e le ragazze che difendono un libro, un libro vero così belli a gridare nelle piazze perché stanno…
Serena Spinelli: La sinistra sa ancora mobilitarsi. Ai giovani dico: prendete un megafono.
Mercoledì pomeriggio a Firenze, come in tante altre città d’Italia, siamo scesi in piazza, o meglio, in strada. La Sinistra unita si è mobilitata in difesa della democrazia, delle istituzioni democratiche, perché il Governo a pochi mesi dal voto compie una forzatura inaccettabile sull’approvazione della legge elettorale. Non entro nel merito della nuova normativa, peraltro…
Quale processo unitario può ricostruire in Italia una sinistra utile alle classi popolari
Un “imperativo”, un “corollario” e “cinque nodi strategici” necessari alla ricomposizione e alla ripresa della sinistra, ovvero considerazioni d’ordine generale sulle ragioni di una perdurante incertezza politica Superare come Articolo 1-MDP davvero senza indugi l’incertezza politica estiva, siamo quasi fuori tempo massimo. L’“imperativo” Una lunga incertezza ha fatto perdere da luglio a settembre tempo prezioso…
Enrico Rossi: E’ finita la litania “né di destra né di sinistra”. Buona notizia cambio di rotta Spd
Nella generale tempesta che attraversa l’Europa e che vede protagonista il socialismo europeo, le elezioni tedesche ci restituiscono almeno due buone notizie. La fine delle larghe intese e la conseguente decisione della Spd per l’alternativa e l’opposizione alla Merkel. Il grande interrogativo riguarda invece il successo di Afd. Occorre cautela nel definire questa forza politica…
Enrico Rossi al Dalai Lama: sapienza e civiltà per costruire la pace
Pubblichiamo il testo dell'intervento di Enrico Rossi, presidente della Toscana, al Festival delle Religioni che si sta tenendo al Mandela Forum, che ha introdotto il discorso del Dalai Lama su "La pace attraverso l'educazione".
La fervida fantasia del partito unico della spesa
Nella campagna elettorale permanente prende vigore il partito unico della spesa. I politici fanno a gara per indebitare di più le generazioni future a beneficio delle attuali, spesso quelle più garantite. Il dibattito estivo è stato avviato da Matteo Renzi con la proposta del 2,99% di deficit per i prossimi 5 anni (rispettando a suo…
Habemus papam
“Annuntio vobis gaudium magnum: habemus papam”. E così, il cardinale protodiacono di Art. 1, Pierluigi Bersani, ha finalmente concluso la sua ricerca del Papa straniero: Giuliano Pisapia è stato incoronato, al termine dell’incontro tra esponenti di MDP e Campo Progressista, il leader del nuovo e presunto soggetto che nascerà alla sinistra del PD. Nei confronti…
I giovani e Enrico Rossi. Racconto di una serata di mezza estate
Una serata calda e afosa, proprio nel mezzo della lunga estare romana. Enrico Rossi, invitato da Articolo Uno di Roma a parlare della fase politica e della lezione di Jeremy Corbyn, viene, con Pietro Folena, nella periferia romana, nella storica cooperativa Agricoltura Nuova, e trova ad attenderlo decine di giovani. Nonostante la sessione esami all’università,…
Dove andiamo? La Rivoluzione socialista di Enrico Rossi
“Verrà il giorno delle divisioni reali…, delle feconde lotte politiche. Le farà nascere non foss’altro la questione sociale che s’avanza minacciosa” (P. Villari Dove andiamo ? , Nuova Antologia 1893 corsivo mio np) “In corridoio non abbiamo una mucca, un po’ scomoda ma… animali più pericolosi …: uomini astuti… avidi di soldi e di potere,…
Yuri Ferrari: Perché la sinistra italiana è competitiva
Come studente di non posso che vedere le elezioni come un fenomeno politico, non posso soffermarmi solo su sterili analisi che attribuiscono colpe o ragioni al leader di turno, devo guardare la cosa più a fondo, anche quando si vince. La politica senza il consenso elettorale è astratta, e il consenso ce lo si guadagna,…
Serena Spinelli: “Ero straniero”, la Toscana in prima fila contro la sindrome dell’emergenza migranti
Domani il Consiglio regionale discuterà una mozione di adesione alla campagna “Ero straniero”. Serena Spinelli, (Art. 1 -Mdp), firmataria con Alessandra Nardini (Pd) della proposta: "Esiste un modo per uscire dalla sindrome dell’emergenza: rendere conciliabili bisogni reciproci. Sull’immigrazione abbiamo il dovere di farlo.
Il terremoto di Casamicciola e il linguaggio aberrante di M5s e De Luca
Di seguito l’intervento di Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana e fondatore di Articolo Uno – Mdp, pubblicato sul suo profilo Facebook e su Huffington Post Italia. — A Ischia un terremoto, non particolarmente pesante, uccide ancora. Non solo nelle commedie di Eduardo De Filippo ma persino in Toscana si usa dire “faccio una Casamicciola“,…