Tag

Enzo Umbrella

Savona1

Savona: parole irresponsabili o lucido disegno?

“Dobbiamo essere pronti a ogni evento. In Banca d’Italia ho imparato che non ci si deve preparare a gestire la normalità, ma l’arrivo del cigno nero, lo choc”. Con queste parole in Parlamento, il ministro Paolo Savona chiede “una stretta connessione tra architettura istituzionale dell’Ue e politiche di crescita se si vuole che l’euro sopravviva“.…

Ignazio_Visco1

L’Assemblea della Banca d’Italia, le considerazioni di Ignazio Visco e lo spread ospite inatteso

Tra le Assemblee della Banca d’Italia, cui ho assistito dal 1994, quella di ieri è stata una delle più intense. Durante l’ora scarsa di lettura del Governatore Ignazio Visco, lo spread tra il BTP a 10 anni e l’analogo Bund tedesco si è impennato di 80 punti: da 250 a 330. I banchieri ascoltavano le…

salvini_dimaio1

Il Contratto e la reazione dei mercati (primi assaggi)

Un breve riassunto: domenica sera il “Contratto” era pronto, mancava solo il premier. Un’inezia, non c’era il nome del responsabile della politica del Governo, anche nel mondo. Un Presidente del Consiglio, ridotto, dai nuovi “eletti dal Popolo”, a un amministratore condominiale, che parte pure screditato. Improvvisamente, si scopre che ballano ancora tante questioni. Che le…

BCE

Le banche e il mercato

Nei giorni scorsi, Sabine Lautenschläger, vice presidente della Vigilanza europea e membro del board della BCE, ha tenuto un importante discorso, a Firenze (Palazzo Incontri), sulla resilienza delle banche. Nel suo intervento, Lautenschläger ha affrontato i temi delle crisi bancarie, dei crediti deteriorati e degli strumenti per far sì che le banche, piccole e grandi,…

LUIGI_DIMAIO1

La “genialata”: cosa si nasconde dietro al reddito di cittadinanza

Le scadenze economiche sono già entrate nell’agenda politica dei 5 stelle, ansiosi di guidare il nuovo governo, sotto l’onda mediatica che li accompagna”. Tito Lops, sul Sole 24 Ore, racconta di indicazioni provenienti dallo staff di Luigi Di Maio, per far allestire al Governo Gentiloni un DEF (Documento di Economia e Finanza ) volto a…

Wall_Street1

Tassi e speculazione

La Borsa non è più quel luogo, visto nei film, dove si compra e si vende, urlando, azioni, obbligazioni o materie prime. Oggi le negoziazioni avvengono tramite le reti di computer, resi sempre più “intelligenti” con algoritmi complessi che reagiscono istantaneamente, e nella gran parte dei casi automaticamente, di fronte a qualunque atto o fatto…

I 41

La campagna elettorale e i numeri

In questa campagna elettorale fatta di sogni a buon mercato, un richiamo ai numeri della dura realtà potrebbe essere utile a rendere meno brusco il risveglio degli italiani all’indomani del voto. Tra le tante sciocchezze che i politici vecchi e nuovi ci raccontano, un numero sembra fare da spartiacque tra i più “virtuosi” e quelli…

Riforma_Eurozona1

La riforma dell’Eurozona, un duro documento franco-tedesco

Nel pieno della campagna elettorale fatta di promesse e di spese irrealizzabili, l’area euro cresce decisamente e la recessione è ormai alle spalle. In Germania, col governo di coalizione, si apre una stagione più aperta alla soluzione dei problemi dell’Unione monetaria e in molti pensano al futuro. A dispetto delle dichiarazioni del leader dei 5Stelle,…

Antonio_Costa

Anche il Portogallo ha superato l’Italia in termini di affidabilità. Sinistra italiana, prendere appunti

E’ accaduto venerdì 15 scorso: lo spread tra il BTP a 10 anni e l’analogo titolo di Stato portoghese si è azzerato; a fine giornata di lunedì 18 si è verificato il sorpasso con due punti base (149 e 147 sul Bund tedesco) a favore del decennale portoghese rispetto al BTP di pari durata. La…

Renzi_Berlusconi

Promesse elettorali e risanamento

Con la ridiscesa in campo dell’eterno Berlusconi  si sta definendo la fiera delle proposte insensate, volte a catturare voti alle prossime elezioni. Dalle pensioni minime a 1000 euro, un inno al lavoro nero tale da sconsigliare i giovani precari a versare o far versare i contributi previdenziali, all’eliminazione del bollo sulla prima auto, alla flat…

gentiloni1.jpg--

Gentiloni, c’è posta per te

La Commissione Europea sta per spedire a Roma una nuova richiesta di chiarimenti in merito alla bozza della legge di bilancio, sulla quale, peraltro, si è addensata una miriade di emendamenti. Evidentemente da Bruxelles hanno intuito che quella che è stata presentata come una manovra di piccola entità sta rapidamente crescendo per via di maggiori…

Crediti_deteriorati

Il dibattito europeo sui crediti deteriorati ancora irrisolto

La Vigilanza europea a inizio ottobre ha posto in consultazione nuove norme che fissano un tempo massimo per eliminare i nuovi NPL (non performing loans, cioè crediti deteriorati). La regola vale per i crediti della specie dal 2018 in poi, indipendentemente dalla loro data di inizio: due/tre anni per i NPL non garantiti e sette…