Tag

Enzo Umbrella

economia1-mondiale-blu-del-mercato-azionario-7011465

Nubi sull’economia e sui mercati, nell’attesa del voto Usa e del referendum italiano

Questa settimana l’attenzione si è accesa sui bond governativi, in particolare sul BTP decennale che ha visto salire il rendimento fino all’1,72%, 61 punti in più dai minimi del 16 agosto, quando il tasso scese all’1,11% . Una serie di incertezze spinge al ribasso tutte le borse mondiali. Prima tra tutte l’inattesa rimonta di Donald…

Renzi Padoan1

La manovra 2017 con un occhio al referendum del 4 dicembre

Sebbene la manovra 2017 sia ancora da definire e approvare, le linee di fondo sono tracciate. Siamo alla terza manovra espansiva del Governo Renzi, che pure stavolta rinvia il pareggio strutturale; previsto dal 2015, è stato spostato al 2017 e ora al 2019 rinegoziando anno dopo anno. 
Il patto raggiunto con l’Europa era un deficit/PIL…

banca1-etruria-commissariata

Banche: la riunione decisiva?

Oggi riunione al MEF con Banca Italia e il sistema bancario sulla vendita delle 4 banche in risoluzione, per tre delle quali UBI ha presentato un'offerta. Ma la Vigilanza europea pone condizioni gravose. Sull'argomento Banca d'Italia e Vigilanza Europea avrebbero differenze di opinioni.

Merkel_Renzi

Italia e Germania, l’olio e l’aceto

Italia e Germania nella gestione della spesa pubblica sono come l’olio e l’aceto. Due elementi che rendono ottima una insalata ma che non si può far stare insieme: puoi mescolarli quanto vuoi, alla fine si separano. L’esempio è valido per descrivere la gestione dei conti pubblici italiani e tedeschi negli ultimi anni. Fino al 2014…

Ciampi2

Ciampi, uomo di Stato dalla tempra non comune

Stamane, a quasi 96 anni, è morto un grande uomo di Stato, Carlo Azeglio Ciampi. Livornese e laureato in lettere e filosofia alla “Normale” di Pisa, dopo la guerra, si laurea in giurisprudenza. Dopo l’8 settembre 1943, Ciampi rifiutò di aderire alla RSI, rifugiandosi, in Abruzzo, dove trovò il maestro Guido Calogero, condannato al confino.…

Ambasciatore Usa Italia

Riflessioni sul debito pubblico. Ovvero, perché gli altri paesi temono l’esito del referendum

Iniziamo con un dato di cui nessuno parla: l’Italia, che per tanti anni era quarta nel mondo per ammontare del debito pubblico, da qualche tempo è salita sul podio dei paesi più indebitati. Con 2.250 miliardi circa il nostro è ora il terzo debito più alto del pianeta, dopo gli Stati Uniti e il Giappone.…

Viola1

Mps, lascia Viola. I motivi dell’addio

Dopo quattro anni e mezzo, Fabrizio Viola si è dimesso da amministratore delegato di Mps. Il successore più accreditato è Marco Morelli, responsabile di Merrill Lynch in Italia. Morelli dal 2006 al 2010 è stato vice Dg di MPS con responsabilità dell’area finanza. Banchiere con importanti esperienze internazionali, Morelli nei mesi scorsi era in corsa…

Terremoto

Mettere in sicurezza l’Italia anche con l’ecobonus

All’indomani del disastro del terremoto che ha colpito l’area a cavallo di tre regioni (Lazio, Marche e Umbria) emerge la volontà chiara dei cittadini di ricostruire “dov’era com’era” e di privilegiare l’intervento privato rispetto alle “grandi opere”. Si può notare dall’esempio dell’Aquila, dove appare nella sua immediatezza visiva quanto sia stata più veloce, efficiente ed…

Referendum1

Scenari da referendum

“Due referendum, incautamente voluti e personalizzati dai due giovani Primo Ministro Britannico (ormai ex) e Italiano (a forte rischio) possono minare le fondamenta della costruzione europea. In Gran Bretagna emergono le prime difficoltà. Le trattative con la UE per la “separazione” inizieranno solo dopo che, all’inizio del 2017, verrà attivata la procedura di recesso e…

Foto LaPresseFOTO FUORI ABBONAMENTO.PER IL PREZZO CONTATTARE massimo.zanotti@lapresse.itAn external view of a Monte Dei Paschi di Siena bank in Milan, Italy, Wednesday, May 9, 2012. Italian bank Monte dei Paschi di Siena have tumbled Shares of the Italian bank Monte dei Paschi di Siena have tumbled after financial police searched its offices in connection with a market rigging probe in the 2007 acquisition of Banca Antonveneta SpA. (AP Photo/Luca Bruno)

Salvataggio Mps, un work in progress

L’operazione MPS va annoverata tra i successi del governo anche se ha una struttura molto complessa e dall’esito ancora incerto. Si basa su impegni per un aumento di capitale fino a 5 miliardi e su garanzie pubbliche sulla cartolarizzazione dei 27,4 miliardi di sofferenze, le “GACS“, di cui è stata appena emanata la normativa. Parecchi…

Una foto di archivio della banca Monte Pashi Siena a Roma.  /ANSA/DEMANIO/BONOTTO

Lo stress test boccia Mps, unica in Europa

Pubblicati i risultati dello stress test su 51 grandi banche che rappresentano il 70% delle attività bancarie nell’area euro. Cinque le banche italiane interessate. Superano il test UniCredit, Intesa Sanpaolo, Banco Popolare e UBI Banca. Mps promossa nello scenario di base, ma non in quello avverso, unica tre le 51.

sportello-bancario1

Perché le banche sono migliori dei banchieri

Visti i precedenti, il nostro sistema politico potrà/vorrà liberarsi dei banchieri amici o sarà allettato dall'idea di controllare direttamente il sistema bancario? Le dichiarazioni del Governo si muovono verso il mantenimento dello "status quo", privilegiando soluzioni "di mercato" e con limitati impiego di fondi pubblici.