Tag

Europa

IMG_03nov2017175206

Per fermare l’estrema destra l’Europa deve farsi un lungo esame di coscienza

Traduzione dell’articolo di Paul Hockenos pubblicato su The Nation con il titolo “Is Europe’s Far Right Stoppable?” (1 novembre 2017). — L’ascesa europea dei populisti nazionalisti – guidata dai partiti dell’Europa centrale e dell’estrema destra di tutto il continente – ha appena ricevuto due importanti scariche di entusiasmo. Il risultato ottenuto alle elezioni del 15…

Renzi

Bonus, Maastricht ed altre proposte balzane

In un articolo su questo giornale del 14 settembre scorso (La fervida fantasia del partito unico della spesa) parlai del partito unico della spesa pubblica presente in quasi tutte le parti politiche, impegnate in una sorta di gara a indebitare sempre più le generazioni future, a beneficio di quelle attuali, magari le più garantite. Il…

IMG_26ott2017121445

L’intervento pubblico sta tornando di moda. Anche in Australia.

L’Australia sta assistendo, sia a livello di governo nazionale (conservatore) che a livello dei governi degli stati federali, a una nuova spinta verso le rinazionalizzazioni. L’intervento pubblico è tornato di moda, dopo essere stato gettato nel dimenticatoio da anni di egemonia neoliberista. Ma questa ortodossia sta finalmente iniziando a scricchiolare. In Australia come nel resto…

Pietro Moroni

Pietro Moroni: per far ripartire un pensiero socialista

Sono uscito dal PD per entrare in Articolo Uno la scorsa primavera, a seguito di un’analisi di fase che condivido ancora. Partiamo dal presupposto che la sinistra in Italia è stata sconfitta. È questa la realtà degli ultimi 25 anni. Una realtà politica e sociale dalle radici forti e dalle tradizioni gloriose si è irrimediabilmente…

Seminario MGS Bruxelles

I giovani di Marina di Pisa

Da mesi siamo in movimento per l’Italia. Giovani delusi dalle politiche messe in atto dal PD, ragazzi confluiti da altre formazioni politiche di sinistra e dell’associazionismo, e tanti altri che hanno iniziato ad appassionarsi attivamente alla politica negli ultimi mesi per via del disagio, della frustrazione di una generazione a cui è stato tolto tutto…

IMG_09ott2017224711

L’unica alternativa per i progressisti? Sposare esplicitamente il socialismo

Traduzione dell’articolo di John Quiggin pubblicato sul Guardian con il titolo “Socialism with a spine: the only 21st century alternative” (8 ottobre 2017). — Il socialismo è tornato, per il sommo dispiacere di coloro che lo avevano dichiarato morto e sepolto alla “fine della storia” negli anni ’90. Quando il New Republic, a lungo l’house…

IMG_07ott2017161439

Hasta siempre, Comandante: cinquant’anni non bastano per dimenticare

“Hai visto, è morto il Che”, mi dice un amico con lo sguardo stravolto e mi abbraccia commosso. Ero appena entrato, ricordo, nel grande atrio della Facoltà, a Napoli Fuorigrotta, dov’ero andato, mi pare, per controllare le date degli esami della sessione. La tragica notizia, mi disse il mio amico, veniva dalla lontana Bolivia, una…

Fomentum1 socialista

Fomentum socialista

Il comunicato stampa conclusivo del Seminario socialista di Carpineto: Tre giorni di politica e di socialismo, in cui si è discusso del superamento della frattura storica tra comunisti e socialisti, dell’apporto della cultura cattolica, di rilanciare lo studio e la conoscenza del Capitale di Marx, di applicare sul serio la teoria del partito, dell’egemonia e…

Giovani di Art. 1 e Roberto Speranza alla due giorni di Bruxelles

Europa e(‘) futuro: prima tappa di un percorso imprescindibile con una generazione in prima linea

Al Parlamento Europeo di Bruxelles si è tenuta l'Autumn School, una due giorni di formazione, confronto e dibattiti su "Europa e(') futuro" con giovani di Articolo Uno-MDP provenienti da tutta Italia. Ce ne riferisce uno dei partecipanti, Grigorij Filippo Calcagno.

Labour leader Jeremy Corbyn making his keynote address to the Labour Party annual conference, at the Brighton Centre, Brighton. PRESS ASSOCIATION Photo. Picture date: Wednesday September 27, 2017. Photo credit should read: Stefan Rousseau/PA Wire

“Un nuovo senso comune”: il discorso di Jeremy Corbyn alla conferenza annuale del Labour

L’Argine propone la traduzione, curata da Antonio Cannata, del discorso tenuto dal leader laburista al termine della Conferenza annuale del partito svoltasi a Brighton dal 24 al 27 settembre scorsi. Di fronte ad un partito unito e in salute reduce da un clamoroso successo elettorale contro tutte le previsioni, Jeremy Corbyn ha ribadito le linee…

IMG_8078

Il successo di AfD dimostra che i partiti di sinistra devono diventare radicali

Traduzione dell’articolo di Paul Mason pubblicato sul Guardian con il titolo “The AfD’s breakthrough shows that parties of the left must get radical” (25 settembre 2017). — «Alcuni di noi iniziano a credere che sia la fine del progetto». Ecco come un dirigente socialdemocratico mi ha parlato del futuro del socialismo tradizionale la scorsa settimana.…

Enrico Rossi

Enrico Rossi: E’ finita la litania “né di destra né di sinistra”. Buona notizia cambio di rotta Spd

Nella generale tempesta che attraversa l’Europa e che vede protagonista il socialismo europeo, le elezioni tedesche ci restituiscono almeno due buone notizie. La fine delle larghe intese e la conseguente decisione della Spd per l’alternativa e l’opposizione alla Merkel. Il grande interrogativo riguarda invece il successo di Afd. Occorre cautela nel definire questa forza politica…