Tag

Europa

Roberta Morosini

Roberta Morosini: Art. 1 per combattere le disuguaglianze

Roberta Morosini, lodigiana, impegnata in giovane età nel volontariato sociale, nella politica partitica, nell’associazionismo femminista. Nell'articolo che ha scritto per L'Argine spiega la sua adesione ad Articolo Uno - MDP.

Ecosistema e lavoro

Mirko Tutino: una società più equa per un ecosistema più sano

“L’alternativa di una società più equa e più sobria“: chiarezza, coerenza e competenza per una sinistra che parli di ecologia. Nei giorni scorsi “L’Argine” ha pubblicato l’estratto di un articolo del Guardian che sintetizza il contenuto di un libro di Danny Dorling, professore di Antropogeografia all’Università di Oxford. Il libro, dal titolo “The Equality Effect:…

Grigorij Filippo Calcagno/Enrico Rossi

Grigorij Filippo Calcagno: Vasco, i giovani e un nuovo Socialismo

“Siamo solo noi, generazione di sconvolti che non han più santi né eroi” “Siamo solo noi, generazione di sconvolti che non han più santi né eroi”, cantava il Vasco nazionale solo pochi giorni fa di fronte ad una folla oceanica riunitasi a Modena in quello che proprio agli esordi del rocker di Zocca era il…

centriimpiegoargine

Uno spettro s’aggira per l’Europa (ma ancora più in Italia)

Caffè Bloomsbury, economista keynesiano, commenta per L'Argine i dati ISTAT sull'occupazione e la disoccupazione in Italia resi noti ieri.

Foto Fabio Cimaglia / LaPresse
25-02-2017 Roma
Politica
Città dell'Altra Economia. Presentazione di un nuovo soggetto di centrosinistra
Nella foto Enrico Rossi

Photo Fabio Cimaglia / LaPresse
25-02-2017 Rome (Italy)
Politic
CAE. Presentation of a new subject of the center-left
In the pic Enrico Rossi

Enrico Rossi: Il Pd rincorre la destra anche sui referendum della Lega

Di seguito l’intervento di Enrico Rossi pubblicato sul blog di Huffington Post — Il segretario del Pd va ripetendo che intende occuparsi del Paese e che ogni confronto con gli altri deve essere sui contenuti. A parte il proposito dichiarato, non vi è traccia di alcuna coerenza. Il vortice del relativismo divora infatti il suo…

Piazza Santi Apostoli

Scusate il ritardo

Probabilmente aveva ragione Massimo Giannini, occorreva avere più coraggio e farlo prima. Uscire, intendo. Quando la Direzione del PD, ad esempio, votò una legge di riforma del mercato del lavoro che non prevedeva i licenziamenti collettivi, o una proposta di legge elettorale senza capilista bloccatoli e premio di coalizione e, invece, ci siamo ritrovati a…

Sara Nocentini

Sara Nocentini: Quando manca la politica si chiudono i porti

Quando manca la politica, vige la legge della giungla, il primato del più forte, della prepotenza, della prevaricazione, diventiamo tutti uomini e donne peggiori, in lotta per l’affermazione contro l’altro, fino a negare la sua umanità e, dunque, la nostra. E’ nelle pieghe di questo dramma quotidiano, che ci coinvolge tutti, che si alimentano paure,…

Carlo Notarapietro

Carlo Notarpietro: “Avanti Articolo Uno, avanti la sinistra, avanti il socialismo”!

Sabato scorso, a Cinisello Balsamo, si è tenuta l’assemblea regionale di Articolo Uno Lombardia in vista della manifestazione del primo luglio a Roma. Un’assemblea partecipata e ricca di interventi che hanno dato vita ad un dibattito intenso e proficuo, aperto dal capogruppo alla Camera Francesco Laforgia e le cui conclusioni sono state assegnate al Presidente…

Isola di Jean Charles (Lousiana)

L’Argine mondo: I primi rifugiati climatici, è solo l’inizio

Una sintesi dell'articolo apparso su Quartz, magazine online, il 5 giugno 2017 con il titolo «Gli Stati Uniti stanno trasferendo un'intera città a causa dei cambiamenti climatici. E questo è solo l'inizio». L'autrice è Neha Thirani Bagri (@nehanotes): si occupa di politica, migrazioni, religione, questioni di genere e Asia del Sud.

albero della vita

Carlo Notarpietro: “Con la testa e con il cuore per fare l’albero della nuova sinistra”

In questi giorni confusi per la politica e il centrosinistra, tra autocandidature, coalizioni ad personam, passi in avanti e indietro, provocazioni e cambi repentini di strategie senza una minima base di progettualità e visione chiara del mondo, in questo marasma mi viene in mente una canzone che ascoltavo da bambino: “Le cose di ogni giorno…

Sara Nocentini

Sara Nocentini: il piacere di immaginarsi un mondo diverso e possibile

"Si tratta di investire in un obiettivo ambizioso di medio termine ...perché basato sulla consapevolezza che la decostruzione dell’immaginario neoliberista non si fa in un giorno, richiede continuità, costanza e la riscoperta del piacere di immaginarsi un mondo diverso e possibile"

Rosa Fioravante

Rosa Fioravante: da Islington North all’Europa

Nel suo discorso la sera delle elezioni britanniche Jeremy Corbyn ha detto che grazie alla campagna del Labour la politica è cambiata. Da un punto di vista sostanziale il Labour di Corbyn ha archiviato, se mai ce ne fosse ancora bisogno dopo la sconfitta di Clinton negli USA, l’Ulivo mondiale.  Il centrosinistra moderato, centrista, compatibilista…