Tag

Europa

Elezioni_Europee_2019

Il centrosinistra verso le Europee con partiti deboli e leader incerti

Lunedì scorso su “Repubblica” Aldo Diamanti ha osservato che oggi la democrazia rappresentativa sta cambiando: i partiti sono deboli e così ci si avvia ad una democrazia di leader. I sintomi, in Italia più che altrove, ci sono tutti. Almeno a prima vista. Basta pensare alla Lega di Salvini e al movimento 5 Stelle di…

Spalle al futuro1

Un grande avvenire. Dietro le spalle

Tira una bruttissima aria e il meteo politico annuncia un deciso peggioramento della situazione. E’ difficile fare un elenco dando un ordine di priorità negative alle innumerevoli scelte che il governo in carica ha adottato. Da dove cominci? Dal “decreto sicurezza”? Perché, una legge di bilancio che rischia di farci precipitare nel baratro finanziario è…

Enrico_Rossi

Manifesto Calenda, Rossi: «Sinistra sia consapevole della partita che si apre»

«Unità di socialisti, liberali, cattolici democratici e verdi è punto di partenza per una strategia comune, per una lotta che rinnovi i fondamenti della civiltà europea, mettendo al centro la questione sociale e il tema dell’eguaglianza, insieme a quello delle libertà e dell’unità dell’Europa»

Makkok11

La pagella in fondo al mare

Pubblichiamo un intervento di Rosa Fioravante già apparso su Huffington Post: La storia è nota e, come si dice in questi casi, “ha commosso il Web“: un quattordicenne è stato ritrovato morto nel Mediterraneo con la sua pagella cucita negli indumenti che indossava. Proprio come le immagini strazianti del piccolo cadavere di Aylan Kurdi, ritrovato…

Aggressione_Fascista1_Giornalisti_Espresso

E se per rilanciare la politica e la sinistra ripartissimo dall’antifascismo?

Sull’Italia tira una brutta aria che non bisogna avere paura di chiamare fascista e che come tale andrebbe trattata. Altro che partiti non partiti, altro che governo del cambiamento, altro che non esistono più destra e sinistra. Quello che sta accadendo in questo brutto avvio del nuovo anno non ammette sconti e quello che è…

Conte_Tria22

I numerini della manovra

Sulla legge di bilancio 2019, ancora da decifrare e completare, ci sarà molto da scrivere a partire dal 9 gennaio, quando i tecnici della Commissione Europea avranno completato l’esame del testo. Un poco di chiarezza può essere fatto però riguardo ai numeri, sui quali il duo Conte-Tria è stato volutamente vago. Il primo numero da…

Mattarella1

Il messaggio di Mattarella. Quirinale all’opposizione?

Il discorso di Capodanno del presidente della Repubblica è stato tanto garbato e sobrio nei toni, quanto fermo e talvolta ruvido nei contenuti e quindi nel merito dell’azione del Governo gialloverde. A partire dal come è stata approvata (sbrigativamente e con la “compressione” del ruolo del Parlamento) la manovra di bilancio. Una manovra che Sergio…

NotTheEnd

La Sinistra senza lieto fine

All’indomani delle elezioni del 4 marzo ho rivolto una domanda a me stesso e ai compagni tutti, quelli che hanno lottato con me, quelli che hanno scelto altre strade e quelli che si sono persi lungo la via: “Saremo ancora in grado di lottare per un’Italia più giusta”? Avrei voluto che la risposta mi sarebbe…

Parlamento_Europeo1

Lavoro, Europa, Fondamenta, Tolleranza: il manifesto LEFT per battere i populisti europei

Come battere i populisti alle prossime elezioni europee? Otto presidenti di regioni europee che aderiscono al PSE, promotore il presidente della Toscana Enrico Rossi, hanno reso noto il testo del manifesto LEFT  (Lavoro, Europa, Fondamenta, Tolleranza) con proposte, tra le altre, che riguardano il contratto  collettivo europeo per i lavoratori, il sussidio di disoccupazione, gli…

Bandera_Roja1

Appunti per una nuova Internazionale socialista

Mai come in questo momento si avverte, in ogni angolo del mondo, il bisogno di un nuovo pensiero politico di sinistra. Mai come in questo momento l’avanzata della peggior destra che si ricordi dal dopoguerra sta compromettendo gli equilibri di un pianeta reso sempre più fragile dal complessivo incremento demografico e dall’inquinamento che ne sta…

Msg33

I giovani per salvare la Sinistra, socialista e internazionalista

Di seguito l’intervento di Andrea Zuddas, tenuto nell’assemblea nazionale dell’associazione giovanile Msg (Movimento Giovanile della Sinistra). A nome della federazione sarda, ha portato il contributo alla discussione concentrandosi sulle politiche del Mediterraneo. Argomento quanto mai attuale e centrale in questa fase storica, pensando che proprio partendo dal “Mare Nostrum” si possa intraprendere una via di rinascita…

INDUSTRIA_40

Capitalismo. Due o tre cose che so di lui

Riproponiamo su L’Argine un articolo del 2014 di Alfonso Musci pubblicato su Il Pettirosso. E’ di estrema attualità ancora oggi. La perdurante sopravvivenza e rigenerazione del capitalismo (o dei capitalismi) e dei suoi effetti distruttivi o costruttivi suggerisce che altrettanto perdurante può essere e sarà la sua critica. Critica come studio o critica come ‘demistificazione’…