Tag

Europa

DiMaio_Conte_Salvini_Tria

Una manovra annacquata e spudorata

Il conflitto tra il Governo e l’Unione Europea sulla legge di Bilancio, si alimenta delle dichiarazioni del Presidente della Commissione Europea Junker (“Da Italia deviazione inaccettabile”) e le quelle bellicose dei nostri due vice premier Salvini e Di Maio. Un conflitto che potrebbe vivere una escalation, se da Bruxelles partirà, per la prima volta, una procedura…

deficit e sinistra

Riflessioni per la Sinistra sul 2,4%

Parliamoci chiaro: la discussione sul 2,4% di sforamento del rapporto deficit/Pil, o 1,6% o 2,5% o 3%, rischia di essere un esercizio fuorviante. Fermo restando il peso del debito pubblico italiano, il più alto dopo quello greco in Europa, che non può non essere considerato un problema, il vero punto sta nel prendere atto che…

colmare_i_vuoti

Colmare i vuoti

“Non dobbiamo parlare del popolo ma parlare al popolo”, dichiarava Pierluigi Bersani in occasione di un dibattito col sindaco Sala alla Festa dell’Unità di Modena. Vi sono tuttavia almeno due domande da porsi per fare ciò e tali domande sono “chi è il popolo oggi?” e “cosa può fare una forza di sinistra per migliorarne…

Enrico_Rossi591

Enrico Rossi: il documento Renzi-Macron un passo avanti, ora tocca alla sinistra promuovere una costituente socialista per salvare l’Europa

Il manifesto per rifondare l’UE a firma di Macron, Renzi e altri apparso di recente costituisce un passo avanti importante sul piano della dinamica politica generale. Sia per l’Europa che per l’Italia. Molti compagni della sinistra interna ed esterna al Pd lo hanno criticato e vissuto con sofferenza, come fosse un fatto “regressivo“. Si sono…

Mario_Draghi

L’integrazione europea secondo Draghi

Pubblichiamo la traduzione, sintetizzata (curata da Enzo Umbrella) di un discorso tenuto da Mario Draghi a Berlino. Come Umbrella scrive nel commento, è in corso un grosso dibattito, con progetti in avanzata fase di elaborazione, volti ad intensificare la costruzione europea sul piano bancario, fiscale e della finanza, di cui poco si discute in Italia, a…

Calenda1_Minniti_Renzi_Gentiloni

La cena delle beffe

Da “La cena delle beffe”, scritta dal drammaturgo Sem Benelli, ne è stata tratta un’opera lirica musicata da Umberto Giordano e un film (il primo famosissimo seno nudo della protagonista Clara Calamai) diretto da Alessandro Blasetti. La storia è ambientata nella Firenze rinascimentale e narra di un arrogante mercante, Neri Chiaramantesi che, unitamente a suo…

Orban

Strasburgo apre le procedure anti Orban: spaccati il Ppe (Berlusconi è con l’ungherese) e i gialloverdi italiani (a guida leghista)

Con 448 sì, 197 no e 48 astenuti (ben più dei due terzi necessari) il Parlamento europeo ha accolto la richiesta della relatrice Judith Sargentin parlamentare dei Verdi olandesi di aprire le procedure per le sanzioni nei confronti del primo ministro ungherese Orban. Ogni decisione ora passa ai capi di governo e di Stato dei…

Tria_Salvini_DiMaio

Il rischio Italia

La Borsa italiana, tra le peggiori del mondo come performance, è rimbalzata ieri del 2,6%, cercando un riscatto dopo un’estate negativa. Corrono le banche, spinte dal rientro della tensione sui Titoli di Stato (TDS), i cui rendimenti, su tutte le scadenze, sono scesi decisamente, favoriti dalle dichiarazioni del Ministro dell’Economia, Giovanni Tria. Secondo Tria, le…

Ambrosetti1_Conte11

Governo di destra, Europa meno europeista e tanta confusione anche sinistra. Eppure c’è uno spazio socialista da colmare e rappresentare

Inutile farsi molte illusioni. Lo stato dell’arte è questo: in Italia un governo di destra, guidato da un partito molto di destra (la Lega), un’opposizione che stenta (molto) a fare il suo lavoro, un’Europa che (Merkel e Macron compresi) è pronta ad assorbire i bavaresi, gli Orban e persino i Salvini, candidando Weber alla guida…

Poveri101

Le due povertà

In questo intervento vorrei tornare a mettere in rilievo lo stretto rapporto che esiste tra la miseria e il basso livello culturale. Un dato che è noto da tempo. Quando in Lettera a una professoressa Don Milani fa dire ad un suo allievo “La scuola è meglio della merda” (eravamo alla metà degli anni sessanta),…

Enrico_Rossi501

Enrico Rossi: «Contro nazionalpopulisti serve fronte comune per l’Europa» . «I Socialisti cambino rotta »

I nazionalpopulisti vogliono far saltare l’Europa e l’Italia sarà l’epicentro di questo terremoto. Questa è la posta in gioco rispetto alla quale dobbiamo darci una strategia politica per il bene dell’Italia e dell’Europa. Chi non accetta o non capisce questa premessa rischia di agevolare i nazionalpopulisti. Chi sono? Marine Le Pen, Viktor Orban, Matteo Salvini,…

Veltroni

Buonisti su Marte

L’articolo di Walter Veltroni pubblicato su “la Repubblica” di mercoledì scorso, ha avuto un impatto notevole a sinistra. Se ne è discusso e si continua a discuterne. Lo ha già fatto su questa testata Guido Compagna, un ottimo – come sempre – articolo che vi invito a leggere (La piazza di Milano e le convergenze…