Tag

Eurozona

Wall_Street1

Tassi e speculazione

La Borsa non è più quel luogo, visto nei film, dove si compra e si vende, urlando, azioni, obbligazioni o materie prime. Oggi le negoziazioni avvengono tramite le reti di computer, resi sempre più “intelligenti” con algoritmi complessi che reagiscono istantaneamente, e nella gran parte dei casi automaticamente, di fronte a qualunque atto o fatto…

BCE

Verso Qexit, istruzioni per l’uso

Per contrastare il decennio di crisi finanziaria ed economica mondiale, le quattro più importanti banche centrali (Federal Reserve, BCE, Bank of Japan e Bank of England), hanno inondato i sistemi finanziari di liquidità a basso costo con le diverse versioni di quantitative easing ancora in atto. Nell’Eurozona, in particolare, proseguiranno, almeno fino al prossimo dicembre,…

PADOAN

Padoan replica a Weidmann, ma la strada resta in salita

Pronta la risposta del nostro ministro Padoan alle critiche di Jens Weidmann in una intervista a Le Figaro ma la strada per l’approvazione della politica di bilancio italiana per quest’anno e per il prossimo è tutta in salita. Afferma Padoan che i dati su cui si basa il processo di adeguamento dell’Italia al percorso disegnato…

Weidmann12

Il manifesto Weidmann e le critiche all’Italia

Un'analisi del discorso del numero uno della Bundesbank, Jens Weidmann all'Ambasciata tedesca a Roma. E' un documento essenziale per comprendere il punto di vista del Paese più importante della zona Euro. Ancora più importante se visto dal punto di vista italianode. Esplicito il richiamo critico all'Italia.