Tag

Forza Italia

Grasso_Boldrini1

Laura Boldrini: Pd e FI non si sfiorano troppo, vedo prove d’intesa

“Le divergenze tra LeU e i Cinque stelle ci sono tutte”. Laura Boldrini, presidente della Camera ed esponente e candidata di Liberi e Uguali, ospite di Circo Massimo (Radio Capital), torna a ribadire la sua contrarietà ad un eventuale accordo post elettorale con i 5Stelle.  Con loro, dice,  troppi punti dividono: “Il movimento Cinque stelle ha…

1ELEZIONI_2018

Contraddizioni, veleni e paradossi di una brutta campagna elettorale. Verso un risultato pasticciato

A due settimane dal voto e dopo una prima parte di campagna elettorale, tanto iraconda e stizzosa nei toni quanto confusa nei contenuti, è l’incertezza e il pessimismo a dominare nelle analisi e nelle previsioni degli osservatori politici. L’incertezza non è tanto su chi vincerà le elezioni, quanto sulla possibilità o meno di concretizzare in…

Pietro-Grasso_Manifesto

Compagni del Pd, dopo l’epurazione niente Aventino: aiutate Liberi e Uguali

Epurazione. Quello che è avvenuto nella notte dei lunghi coltelli del Pd ha un nome preciso, raziocinante e determinato da una precisa volontà: epurare il Partito Democratico dall’ultimo residuo rimasto di cultura politica spiccatamente di sinistra. Azzerare il dibattito, cacciare l’opposizione interna, annullare i dissensi. E’ inutile girarci intorno, a notte fonda Matteo Renzi ha…

Legge_Elettorale166

Quando la politica mostra il peggio: una pessima legge elettorale usata male dagli addetti ai lavori

Fare le liste non è mai stato un mestiere facile. In fondo si tratta di scegliere tra uomini e tra le loro legittime aspettative, scegliendo tra persone che ti sono compagni e amici. Se poi la legge che regolerà le elezioni è pessima come lo è stato il Porcellum, lo è il Rosatellum, lo sarebbe…

Rossi-Cerignola_LeU22

Benedetta passione

“Avevo 16 anni quando ho preso la prima tessera di partito. Oggi vivo questa nuova fase politica con la stessa emozione e passione di allora”. Era commosso ed emozionato Francesco Bonito, giudice di Cassazione ed ex deputato dei DS, a conclusione del suo intervento nella prima manifestazione pubblica di Liberi e Uguali a Cerignola. E’…

Parlamento_Italiano

Quando la partita comincia dopo il voto. Gli effetti del Rosatellum sugli elettori e sui partiti

Ogni sistema elettorale produce determinati effetti, condizionando sia i comportamenti degli elettori che dei partiti. I politologi utilizzano l’espressione “ingegneria elettorale” per sottolineare la complessità di tali meccanismi e le loro ripercussioni sugli attori politici. Sebbene le procedure di approvazione non differiscano da quelle di una legge ordinaria, la legge elettorale ha nella sostanza una…

PA11

Proposta: 100.000 giovani preparati all’anno per cambiare la PA

Secondo un sondaggio di questi giorni, tra i giovani tra 18 e i 24 anni che intendono andare a votare, dopo il M5S, che raccoglie il massimo consenso con il 43%, il secondo partito è Liberi e Uguali al 14%, seguito dalla Lega al 13, Forza Italia al 12 e il PD con solo il…

Salvini_Melini_Berlusconi11

Il presepe di Arcore, Berlusconi e la coalizione scomponibile

La definizione più azzeccata dell’alleanza di centrodestra a quattro gambe varata ieri l’ha data Francesco Damato un giornalista di lungo corso, certamente non ostile a Berlusconi e dintorni. Il quale nel suo blog (graffidamato.com) l’ha chiamata “il presepe di Arcore“. In questo modo si richiamano (e qui ci metto lo zampino anche io) tre elementi:…

Grasso_Liberi_Uguali

LeU: come offrire un’alternativa credibile a chi è fuggito dal Pd

La campagna elettorale che ci condurrà alle elezioni di marzo è alle sue prime battute, ma già si delineano chiaramente alcuni temi che ci accompagneranno fino al voto. E emergono anche alcune insidie, che possono indebolire le potenzialità espansive della lista “Liberi e uguali”. Il problema, in definitiva, si può riassumere in un interrogativo: che…

Berlusconi_Renzi

Berlusconi e Renzi, il leaderismo a prescindere dai partiti, anche dei propri

Renzi e Berlusconi sono due capi di partito. Il primo ne ha scalato uno: il Pd del quale è anche segretario. Il secondo ne ha fondato un altro: Forza Italia del quale è da sempre e nonostante tutto il presidente a vita. In nessuno dei due partiti si svolgono Congressi veri per scegliere la linea…

Proiezioni_Sicilia

Un voto che va (molto) oltre la Sicilia

Una cosa emerge chiara dal voto per le regionali siciliane, che hanno visto l’elezione a presidente della regione di Nello Musumeci capo della coalizione di centro destra, seguito a un paio di incollature dal candidato del movimento 5Stelle Giancarlo Cancelleri, ed è che, contrariamente a quanto affermato da qualcuno, quel voto non avrà effetti politici…

Renzi

Bonus, Maastricht ed altre proposte balzane

In un articolo su questo giornale del 14 settembre scorso (La fervida fantasia del partito unico della spesa) parlai del partito unico della spesa pubblica presente in quasi tutte le parti politiche, impegnate in una sorta di gara a indebitare sempre più le generazioni future, a beneficio di quelle attuali, magari le più garantite. Il…