Prima le persone. Noterella sul migrante/rifugiato
1 – Una conversazione tra generazioni Chiosando il recente evento: Vent’anni di Q. Sul rapporto tra ricerca storica e narrativa, tenuto all’Archiginnasio di Bologna, potremmo assimilare “Prima le persone” ad un testo che, nell’intersecarsi tra ricerca storico-costituzionale e politica militante, narra dei nuovi conflitti culturali, emergenti con propri tratti, postdemocratici, lungo il distendersi dell’ autobiografia…
Perchè il contratto Di Maio-Salvini non basta a risolvere la crisi di governo
Può un patto tra i capi di due movimenti politici tradotto in una bozza di contratto (a sua volto sottoposto al parere dei rispettivi popoli) risolvere di colpo una crisi di governo? Certamente no. E tutto lascia intendere che nel corso delle sue consultazioni il presidente della repubblica Sergio Mattarella, con il consueto garbo istituzionale,…