Scenari da referendum
“Due referendum, incautamente voluti e personalizzati dai due giovani Primo Ministro Britannico (ormai ex) e Italiano (a forte rischio) possono minare le fondamenta della costruzione europea. In Gran Bretagna emergono le prime difficoltà. Le trattative con la UE per la “separazione” inizieranno solo dopo che, all’inizio del 2017, verrà attivata la procedura di recesso e…
Eurostat, andamento lento. L’Italia non brilla, la peggiore per i NEET
Pubblicati i dati Eurostat sul primo quadrimestre 2016 su occupazione e sviluppo sociale. Il quadro complessivamente migliora, anche se lentamente, squilibri all’interno dei paesi dell’Unione. L’Italia non brilla. Sui NEET siamo i peggiori d’Europa
Gli inglesi votano Brexit e poi chiedono a Google cos’è l’Unione Europea
A poche ore dalla vittoria di Brexit milioni di britannici, nella notte tra giovedì e venerdì, hanno chiesto a mister Google una risposta: “Cos'è l'Unione Europea?". E' il quesito più cliccato in Gran Bretagna. Dopo aver votato "Leave"!
Ritrovare il simile nel dissimile: la missione della sinistra per superare i nazionalismi
Rosa Fioravante, che ha curato "Quando è troppo è troppo", sulla figura di Bernie Sanders, scrive per l'Argine un ricordo di Jo Cox, la deputata inglese uccisa da un estremista simpatizzante neonazista. "Se non si vuole cedere alla sola commemorazione è ora anche di agire contro i fanatismi e le violenze".
100.000 assunzioni, costo due miliardi. E la PA cambierebbe volto
La Pubblica Amministrazione, un settore fermo dal 2007, per effetto del lungo blocco del turn over, che invecchia inesorabilmente, anche a causa dei minori pensionamenti dopo la riforma Fornero. Eppure basterebbe ripristinare un adeguato e mirato turn over. Centomila assunzioni all’anno, costo due miliardi. Il costo non è neanche eccessivo: un nuovo assunto di buon livello, nel settore privato, costa 31 mila euro, comprese imposte e contributi
La ventata razzista e neofascista che flagella l’Europa
In Austria si afferma Norbert Hofer, leader del Fpoe, partito xenofobo di estrema destra. Una ventata razzista e neo-fascista sta flagellando l'Europa. La sinistra è' un concetto che non trova più rispondenza nella realtà. Serve un Galileo che punti il cannocchiale all'inverso e ci faccia vedere il mondo in cui siamo.