E’ morto Massimo Bordin, il signore con la tosse di Radio radicale
Alla fine se ne è andato lui, senza far rumore e con la dignità di chi in questo modo è riuscito ad evitare che la sua bella e imperdibile rassegna stampa dovesse chiudere per la tracotanza con la quale il governo della maggioranza gialloverde aveva annunciato il taglio di ogni finanziamento a Radio radicale e…
Ecco Articolo 1: partito del Lavoro e della Costituzione socialista per provare a costruire l’alternativa alla brutta destra
Come sempre prima le notizie. Al Congresso di Bologna (un bel dibattito per un passaggio politico che resta ruvido e non privo di difficoltà) è nato un partito. E’ Articolo 1, un titolo, un simbolo che è un modo per sottolineare il suo ancoraggio al tema del Lavoro, della Costituzione e al socialismo in Italia…
Basilicata: vince il centrodestra a trazione leghista. Crollo 5 Stelle. Nel centrosinistra non c’è ancora un effetto Zingaretti
Sarà Vito Bardi, voluto da Berlusconi ed eletto soprattutto dalla Lega, il nuovo presidente della Basilicata. Così il centrosinistra, nel quale stenta a farsi strada l’effetto Zingaretti, perde un’altra Regione nella quale governava da vent’anni. E intanto il movimento 5 Stelle, che dimezza i suoi voti rispetto alle recenti politiche (pur risultando il primo partito,…
Il disgelo a sinistra è il primo passo per ricacciare indietro le destre e deve partire dalle Europee e dal campo socialista
Cominciamo dai fatti positivi o quasi. Non sono molti e soprattutto non bastano, ma nel centro-sinistra segnalano una nuova e insperata vitalità. Innanzitutto è finalmente terminato il Congresso del Pd, e ha vinto nettamente Zingaretti che alla prima assemblea nazionale ha mostrato di essere in grado di controllare il suo partito. Era il momento di…
Sarà “sempre” legittima difesa: lo Stato, il ministro dell’Interno e la polizia che abdicano dalle proprie responsabilità
Ma davvero la legge sulla legittima difesa, che quasi sicuramente sarà approvata il 26 marzo in via definitiva dal Senato, renderà più sicura, come dice il ministro Salvini, la vita degli Italiani, e soprattutto delle persone perbene? Io credo che sia esattamente il contrario. Siamo dinanzi ad uno Stato, un ministro dell’Interno, che lasciano intendere:…
Zingaretti vince nettamente le primarie del Pd. E’ il terzo segnale forte del risveglio della sinistra
Nicola Zingaretti ha vinto le primarie del Pd sfiorando il 70 per cento dei voti. Ai gazebo si sono presentate circa un milione e ottocentomila persone. Una percentuale e un numero davvero insperati alla vigilia anche dai più ottimisti. Martina e Giachetti si sono fermati rispettivamente attorno al 19 e 12 per cento. Pur imprevisto…
Sardegna, vince il centrodestra ma Salvini non molla i 5Stelle dopo il loro tracollo. In recupero il centrosinistra allargato e orientato a sinistra
Questa volta gli exit poll non ci hanno preso e così il testa a testa tra Solinas e Zedda non c’è stato. Ha vinto nettamente il primo a capo di una coalizione di centro-destra con quasi il 48 per cento, mentre il candidato del centrosinistra, pur con un lusinghiero risultato si è fermato al 33…
Una scintilla socialista per ritrovare la sinistra che si è persa
Nel suo bel libro “La sinistra e la scintilla“, non a caso dedicato ad Emanuele Macaluso, Giuseppe Provenzano parte da un presupposto: la sinistra non ha perso, ma si è persa e questo è avvenuto perchè essa è in questi ultimi anni (non soltanto quelli del renzismo) diventata centro. Per ritrovarsi la sinistra dovrà costruire…
Una brutta giornata per la politica
Ha ragione Alessandro Campi che sul “Messaggero” sintetizza quanto accaduto ieri: “Così la politica irresponsabile si nasconde dietro al popolo”. Già, perchè il Movimento 5 stelle, i suoi capi, e i suoi parlamentari hanno affidato ai votanti sulla sgangherata piattaforma Rousseau (non ha neanche questa volta funzionato al meglio) se concedere o meno al Tribunale…
In Abruzzo la Lega vince, il centrodestra al 48%. Crollano i 5 Stelle, sorpassati dal Centrosinistra di Legnini. Un voto che non rafforza il Governo
Marco Marsilio di Fratelli d’Italia sarà il nuovo presidente della regione Abruzzo. Grazie al risultato del Centrodestra che ha sfiorato complessivamente il 50 per cento (48%), e nel quale spicca il risultato della Lega al di sopra del 25 per cento, ormai nettamente oltre i voti messi insieme da Forza Italia. Il movimento dei 5Stelle…
Il sindacato “necessario” per sfidare e battere la deriva populista. Buona la prima per Landini e gli altri. Ora tocca alla sinistra politica
I segnali che vengono dalla piazza di Cgil, Cisl e Uil sono largamente positivi. E non era affatto scontato che fosse così. Eppure in moltissimi (poco importa se duecentomila o più) hanno compostamente sfilato per Roma per sfidare il governo gialloverde e porre sul tavolo del governo la questioni delle sempre maggiori diseguaglianze e della…
Il centrosinistra verso le Europee con partiti deboli e leader incerti
Lunedì scorso su “Repubblica” Aldo Diamanti ha osservato che oggi la democrazia rappresentativa sta cambiando: i partiti sono deboli e così ci si avvia ad una democrazia di leader. I sintomi, in Italia più che altrove, ci sono tutti. Almeno a prima vista. Basta pensare alla Lega di Salvini e al movimento 5 Stelle di…