L’aggressione a Enrico Rossi fa riflettere
Una politica che non mette al primo posto la serenità di tutti, amici e avversari, è una politica che prima o poi perde. Perché, ve lo voglio rivelare, arriva anche in politica il Settimo cavalleggeri forte, determinato, con soldati animati da pietas e comandanti lungimiranti. Perché i violenti, gli arroganti, quelli che insultato gli avversari, non hanno idee. E quindi non hanno futuro
Perché le banche sono migliori dei banchieri
Visti i precedenti, il nostro sistema politico potrà/vorrà liberarsi dei banchieri amici o sarà allettato dall'idea di controllare direttamente il sistema bancario? Le dichiarazioni del Governo si muovono verso il mantenimento dello "status quo", privilegiando soluzioni "di mercato" e con limitati impiego di fondi pubblici.
Caporalato, lo schiavismo di casa nostra
Le nuove forme di caporalato sono forme di vero e proprio schiavismo. E’ un esercito di invisibili, costretti a vivere in condizioni a volte inumane a cui sino ad ora è stata dedicata scarsa attenzione. Riconoscersi quali eredi delle lotte di Giuseppe Di Vittorio, non basta più. Di Vittorio va declinato, non citato.
Se il Pd ripartisse dal Sud per ritrovare il filo della propria esistenza ed utilità?
Il Mezzogiorno non può più aspettare. La disoccupazione è troppa e mancano politiche pubbliche e investimenti. Forse se il PD e la sinistra ripartissero di qua' troverebbe il filo della propria esistenza e utilità e capirebbe anche perché perde credibilità, voti ed elettori.
Utøya, la vita cambiata dopo la strage, ma non l’impegno politico
Bravehearts, di Kari Anne Moe, è un film del 2012 che racconta la vita di due ragazze, Sana e Johanne, appartenenti, rispettivamente, alla giovanile del partito socialista norvegese e alla giovanile del partito laburista norvegese. I fatti di Utøya cambieranno per sempre le loro vite, ma non il loro impegno politico.
Il ricordo di Utøya, per non dimenticare
Era il 22 Luglio del 2011, avevo preso la tessera dei Giovani Democratici da soli 7 mesi. Avevo 14 anni, mi ero iscritto ai Giovani Democratici grazie ad una semplice frase che avevo sentito in un film su Don Milani :” Ho capito che il mio problema è uguale a quello degli altri. Sortirne insieme…
L’Argine mondo: Trump, il candidato “legge e ordine”
Selezione di notizie dai principali quotidiani internazionali.
L’Argine mondo: Erdoğan, Turchia senza diritti
Selezione di notizie dai principali quotidiani internazionali.
I want my democracy back
Il dilemma non è democrazia o barbarie, ma socialismo o barbarie. Smettere di ignorare che questi siano i termini è il vero nodo politico; esso è tutto in capo non a chi non possieda gli strumenti per comprenderlo, ma a chi si crede benpensante e benpensante non è.
La “follia” rivoluzionaria di Enrico Rossi
Nestore Pirillo, professore emerito di Storia della Filosofia a Trento, allievo di Sarte, scrive sul libro di Enrico Rossi "Rivoluzione socialista. Idee e proposte per salvare l'Italia". Rossi, "con accento erasmiano - scrive Pirillo - compara la propria scelta di concorrere alla segreteria del PD ad una follia".
Golpe fallito, Erdogan si rafforza
In Turchia fallisce il golpe militare. La gente scende in piazza e i soldati si ritirano. Il Paese è nel caos, almeno 90 morti e oltre 1500 golpisti arrestati e rimossi 5 generali e 29 colonnelli. Il potere sempre più assoluto del presidente Recep Tayyip Erdoğan ne esce rafforzato
La notte del colpo di stato in Turchia
I carri armati sono scesi per le strade ad Ankara e Istambul e jet F16 hanno sorvolano le città a bassa quota. Bloccati i media e i social network. lo stato maggiore delle forze armate turche ha annunciato di aver "preso il potere in Turchia per proteggere la democrazia e ristabilire i diritti civili".