Tag

home

Arno

Le voragini politiche e le voragini reali

Mi ha colpito una frase che il Presidente del Consiglio ha pronunciato alcuni giorni fa parlando dell’imminente voto per le elezioni amministrative. Con le elezioni comunali si sceglie “chi deve a mettere a posto le strade e governare i servizi, non chi sta al governo del Paese“. Come spesso avviene nella retorica del capo del…

produzione-industriale1

Produzione industriale marzo. Non diamo giudizi affrettati

I dati pubblicati ieri dall’Istat sulla produzione industriale italiana e sugli ordinativi a marzo sono entrati in modo deflagrante nella accesa polemica politica in corso alla vigilia di una importante tornata di elezioni amministrative, che potrebbe avere effetti importanti anche sul governo. In effetti, il calo registrato rispetto a febbraio, per fatturato (-1,6%) e ordinativi…

image

Il governo delle acque

Siamo molto preoccupati, abbiamo a cuore il governo delle acque, la pulizia degli argini, la tenuta delle spallette. Sappiamo quanto siano importanti l’Arno e il reticolo di fiumi toscani che scorrono tra Firenze e Roma.

berlinguer iotti1

Il passato non può cambiare, per fortuna

il passato non può cambiare, per fortuna. Lanfranco de Franco scrive sull'uso, strumentale, che la maggioranza del Pd sta facendo di esponenti dell'Anpi e di grandi leader del Pci, Berlinguer, Ingrao e Nilde Jotti, con l'unico intendo di dividere e non unire, sfruttando frasi parziali e decontestualizzate a sostegno della riforma.

Le radici del socialismo

La radici della nuova sinistra fondate sull’anti-establishment

Che sinistra è quella dei vari Corbyn in Inghilterra, Sanders negli Stati Uniti, Tsipras in Grecia, Iglesias in Spagna, Van der Bellen in Austria e che sono riusciti a scalare partiti ormai stabilmente insediato nell'establishment?

Referendum

Io voterò No

Nel PD non ci sono solo gli entusiasti e sono in tanti ad avere delle perplessità su diversi aspetti di questa riforma. Io voterò No. Per ragioni di merito e non condivido l'idea che un Governo metta la sua testa sul patibolo facendo del referendum un voto pro o contro l'esecutivo. E' un atteggiamento dannosso per il PD e il Governo.

Anziani fragili

Anziani fragili, Berlinguer non dimenticava

Anziani fragili, Berlinguer non dimenticava. Nel 1981 ritenne strategico intervenire a un convegno sugli anziani e spiegò perché il Pci includeva già allora “il problema degli anziani tra quelli che oggi hanno una rilevanza decisiva per la classe operaia, per i lavoratori, per la sorte presente e futura dell’intera società”

Van der Bellen4

Vince Van der Bellen. Un settantaduenne, verde e di sinistra, “salva” l’Austria.

In Austria vice il verde Van der Bellen su Hofer, leader del partito xenofobo di destra. Van der Bellen, settantadue anni, Clinton settanta, Sanders più vecchio, Corbyn ultra sessantenne: la rottamazione non è più un onda mondiale? Alla sinistra serve una forte identità per porre le basi di un nuovo socialismo europeo.

sede1_ministero_economia_finanze

Flessibili nel 2016. Dal 2017 nessuna deroga

E’ andata come previsto. La Commissione Europea ha accolto le richieste di flessibilità dell'Italia per il 2016. L'importante, a questo punto, per l'Italia è di non sottovalutare il tono ultimativo della lettera della Commissione: per il futuro non ci sarà altra flessibilità. Le deroghe sono finite.

Marco Pannella22

In morte di Giacinto Marco Pannella, le battaglie non vinte le migliori

Pannella era un gigante, a partire dal fisico, imponente; per l’intelligenza, la cultura, la capacità di analisi. A lui la politica e questo Paese devono tanto, troppo per un uomo solo.

Francesco Starace

Il manipolo è il mio mestiere

Abbiamo appreso con grande stupore dell’intervento che l’A.D. di Enel ha fatto ieri a Roma agli Studenti della Luiss. “Un’azienda si governa col terrore, è sufficiente instillare paura” ha sentenziato il manager che si è trovato su un piatto d’argento una Azienda eccellente corredata per di più del Codice Etico, dove i precedenti A.D. nominati…

image

Posano senza velo online. Arrestate otto modelle in Iran

Quello che poteva sembrare un passatempo innocente, o il modo di esprimere la propria sensualità e bellezza si è presto trasformato in un grave problema per otto modelle iraniane, arrestate qualche giorno fa per aver, appunto, postato su Instagram delle immagini nelle quali posano senza velo. Senza velo non ha ovviamente il nostro significato di…