La Guerra alle porte d’Europa
Un'analisi di Massimiliano Fanni Canelles delle gravi conseguenze umanitarie causate dalla guerra civile in Siria tra il governo di Bashar al-Assad e le varie fazioni di ribelli con il coinvolgimento dello Stato Islamico e di al-Qaeda.
Rossi scrive su Sanders e il Pd: quando il consenso per vincere si raccoglie da sinistra
Il Presidente della Toscana Enrico Rossi ha pubblicato sul blog che cura per Huffington Post un intervento sulla vittoria di Bernie Sanders nelle primarie democratiche dell'Indiana, con lo sguardo rivolto al Pd.
Pubblico, sei anni senza contratto
Lo sciopero del 3 maggio ha registrato, a Firenze, un'altissima adesione e la partecipazione di 12.000 lavoratrici e lavoratori dei servizi pubblici alla manifestazione regionale. Il lavoro pubblico italiano chiede che dopo più dei 6 anni si avviino i tavoli per rinnovo del contratto.
Verrà un giorno
Verrà un giorno in cui ci accorgeremo che l'unica cosa rottamata rischia di essere una cultura politica di sinistra. Sarà il giorno in cui vedremo che sarà definitivamente impossibile parlare a chi esce dalle fabbriche, a chi ha speso una vita nell'insegnamento o a chi ha sempre pagato le tasse.
Referendum e Partito, i “consigli” di Rossi
Ci torna Matteo Renzi, premier e segretario del Pd. Lo fa anche Enrico Rossi, Presidente della Toscana e candidato alla segreteria del Pd. L’argomento è il referendum costituzionale di ottobre. Rossi voterà Sì, ma dà dei consigli (non richiesti) a Renzi.
Rossi: “Sono convinto di votare Sì”
Enrico Rossi assicura un Sì convinto. “Votero’ Si’, sono convinto che occorre portare in fondo questa riforma istituzionale”. Enrico Rossi, il presidente della Toscana, commenta l’intervento di Matteo Renzi, al Teatro Niccolini di Firenze, da dove è partita ufficialmente la campagna per il Sì alla riforma costituzionale. “Vengo da una storia – precisa Rossi – quella del…
Lo dico a Renzi, il referendum non deve essere una guerra civile
Matteo Renzi a Firenze lancia i comitati per il Sì. Ma lo scontro referendario si prospetta assai divisivo. La speranza, scrive Peppino Caldarola, é che il referendum non diventi una guerra civile.
Primo Maggio, a Piombino torna l’acciaio: la prima colata entro due anni
Firmato a Parigi il contratto da Sferpi con Sms Group per il forno elettrico e il treno di laminazione. Piombino torna a rivedere il futuro. L’ex Lucchini torna a produrre acciaio. Piombino, il secondo polo siderurgico italiano torna a riappropriarsi della posizione di leadership sul mercato dei prodotti ferroviari e degli acciai speciali.
Dare un senso al lavoro
Stiamo assistendo ad una sorta di allontanamento, di scissione tra il lavoro e i diritti. Che è questione che chiama in causa le ragioni profonde della democrazia. Il lavoro, dunque. Ve lo diciamo "Con parole di Berlinguer", alla vigilia dell Festa del Primo Maggio.
Banche, finalmente il decreto: chi e come sarà rimborsato
Non essendo ancora disponibile il “Decreto Banche”, dobbiamo accontentarci del comunicato e delle dichiarazioni in conferenza stampa del Ministro Padoan e del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, come al solito molto efficaci. Non è mancata una battuta polemica di Renzi sul diverso rigore usato nel commissariamento e nelle sanzioni pesanti agli esponenti delle quattro banche,…
Le prossime sfide del Pd
Dopo la complessa vicenda del referendum del 17 aprile e i preoccupanti problemi giudiziari di alcuni suoi dirigenti locali ed esponenti del governo, il Partito Democratico si trova ad affrontare, con più difficoltà del previsto, la partita delle amministrative, prima di arrivare alla sfida finale di ottobre sul referendum costituzionale. Presto si comincerà a capire la tendenza…
Renzi/Verdini, una scelta perdente e rischiosa
Il Pd si incontra con una delegazione di Ala (Verdini). E' una scelta che Enrico Rossi, candidato alla segreteria del Pd, non condivide, per ragioni politiche e perché la ritiene perdente e rischiosa.