Tag

home

Valter_Veltroni

Caro Valter, riscopriamo davvero la parola “compagni”

Confesso di essermi emozionato quando mi hanno detto che ieri sera, Veltroni, concludendo a Milano il Forum del PD ha citato il mio libro “Quell’idea che ci era sembrata cosi bella” nella parte in cui parlo del significato della parola “compagni“. Caro Valter, non mi sono pentito di aver lasciato il PD. Un partito che…

IMG_27nov2017185903

Bernie Sanders: “Basta aiutare l’Arabia Saudita in Yemen”

Traduzione dell’articolo di Bernie Sanders pubblicato sul New York Times con il titolo “Bernie Sanders: We Must Stop Helping Saudi Arabia in Yemen” (25 ottobre 2018). — Il probabile omicidio di Jamal Khashoggi, giornalista del Washington Post e critico dei sauditi, sottolinea quanto sia urgente che gli Stati Uniti ridefiniscano la relazione con l’Arabia Saudita e le facciano…

Leopolda9

I “populismi” non si fermano al Circo Massimo e passano anche dalla Leopolda. E Salvini se la gode anche a Bolzano.

C’è un singolare parallelismo tra come Beppe Grillo manda i suoi vaffa dal Circo Massimo e come Matteo Renzi prova a rilanciare sè stesso (anche a discapito del partito del quale è stato segretario e dal quale non è ancora uscito) dalla affollata kermesse della Leopolda. Il parallelismo è dato dai comuni percorsi (comune non…

Rossi_Controradio1

Rossi: “C’è un continuo scivolamento verso la discriminazione. Sta avvenendo l’inimmaginabile”

“Mi pare che siamo dentro un certo spirito dei tempi e che c’è uno scivolamento, uno scostamento continuo dai diritti fondamentali, che nella nostra Costituzione sono stati previsti, e che vanno nel senso della discriminazione. Non si può continuare a fare politica sulla pelle della povera gente. Questo è da troppi anni che avviene e…

DiMaio_Conte_Salvini_Tria

Una manovra annacquata e spudorata

Il conflitto tra il Governo e l’Unione Europea sulla legge di Bilancio, si alimenta delle dichiarazioni del Presidente della Commissione Europea Junker (“Da Italia deviazione inaccettabile”) e le quelle bellicose dei nostri due vice premier Salvini e Di Maio. Un conflitto che potrebbe vivere una escalation, se da Bruxelles partirà, per la prima volta, una procedura…

Katharina_Schultze_Verdi

La resistibile ascesa dei populisti

Sebbene sia soltanto un’elezione regionale, il voto per il Parlamento (Landtag) bavarese ha suscitato grande interesse ben oltre i confini tedeschi. Ciò è senz’altro dovuto all’importanza strategica della Baviera come motore economico della Mitteleuropa, ma non solo. Il voto bavarese mostra un’inversione di tendenza rispetto a quella che il nazionalpopulista olandese Geert Wilders ha definito…

Zingaretti

PD verso il Congresso: Zingaretti c’è, Minniti quasi, Renzi dalla Leopolda lancerà i comitati civici. Il ruolo di LeU.

Cominciamo dal Pd. E dal suo congresso, ammesso che si tenga e non si riduca soltanto al consunto rito delle primarie. Al momento i candidati principali sono: Nicola Zingaretti che ha ufficializzato la sua candidatura nello scorso fine settimana; Matteo Richetti che si autodefinisce “diversamente” renziano, ma io credo che sia soprattutto “più educatamente” renziano,…

Verdi_Tedeschi_Leader1

Verde speranza

C’è un partito in Germania che passa da un record di consensi all’altro e attualmente viaggia sicuro verso quota 20 per cento – il suo miglior risultato degli ultimi sette anni. Vi è persino la possibilità che esso partecipi alla formazione di una nuova maggioranza in Baviera – un fatto pressoché inedito per la roccaforte…

Manifestazione_Antirazzista_Milano

Per riconquistare il voto del popolo

Pubblichiamo la risposta alla lettera pubblicata sul Manifesto del 2 ottobre scorso a firma Paolo Matteucci da parte di Arturo Bodini, presidente del coordinamento e dell’assemblea di Articolo Uno della città metropolitana di Milano. Se oggi si andasse a votare il consenso globale ai partiti di centro sinistra non raggiungerebbe il 20 %. Eppure non…

Sogesid_Manifestazione

Sogesid S.p.A. Il vicolo cieco del Ministro Costa

Come pronosticato nell’articolo precedente, la crisi della Sogesid S.p.A. sta evolvendo celermente, visto che il 15 ottobre scadranno le prime commesse tra il Ministero dell’Ambiente e la sua stessa società in house. Negli ultimi giorni la situazione si è intensificata, culminando nel partecipato sciopero di venerdì scorso, durante il quale il Ministro Sergio Costa è…

deficit e sinistra

Riflessioni per la Sinistra sul 2,4%

Parliamoci chiaro: la discussione sul 2,4% di sforamento del rapporto deficit/Pil, o 1,6% o 2,5% o 3%, rischia di essere un esercizio fuorviante. Fermo restando il peso del debito pubblico italiano, il più alto dopo quello greco in Europa, che non può non essere considerato un problema, il vero punto sta nel prendere atto che…

colmare_i_vuoti

Colmare i vuoti

“Non dobbiamo parlare del popolo ma parlare al popolo”, dichiarava Pierluigi Bersani in occasione di un dibattito col sindaco Sala alla Festa dell’Unità di Modena. Vi sono tuttavia almeno due domande da porsi per fare ciò e tali domande sono “chi è il popolo oggi?” e “cosa può fare una forza di sinistra per migliorarne…