Tag

home

Christine_Hallquist

Chi è Christine Hallquist, la candidata transgender a governatrice del Vermont

Traduzione dell’articolo di John Nichols pubblicato su The Nation con il titolo “Christine Hallquist Isn’t Just the First Transgender Candidate for Governor—She’s Also a Visionary Progressive” (15 luglio 2018). — Christine Hallquist (62 anni) ha fatto la storia martedì sera, quando ha vinto la nomination Democratica a candidata governatrice del Vermont, una vittoria che l’ha…

CASAPOUND-OSTIA1

Amara riflessione su un brutto ferragosto politico con il ministro dell’Interno che difende i parafascisti

Un tempo il ministro dell’Interno era il dominus protagonista del tranquillo ferragosto degli italiani. I telegiornali aprivano con l’esodo degli ultimi rimasti in città e subito dopo spiegavano che il ministro era rimasto al Viminale per vigilare sulle tranquille vacanze dei nostri concittadini. Immagini rassicuranti per tutti a prescindere dal credo politico di ciascuno. Oggi…

Parlamento_Italiano

Perchè la legge Mancino è necessaria e pensare di abolirla è indecente

Io credo che in ciascuno di noi (me compreso) possa in fondo all’animo nascondersi il germe di una pur minima tentazione razzista. Per questo, sono convinto che siano necessarie regole e leggi per combattere questa brutta, ma sempre possibile deriva dell’animo umano. Per questo stesso motivo sono dell’idea che proporre l’abolizione della legge Mancino, che…

Code_Uffizi1

La proposta Bonisoli di abolire le domeniche gratuite è un passo indietro

La cultura investe inevitabilmente molteplici aspetti del nostro vivere sociale, dalla scuola alla ricerca, passando per la formazione permanente, la creazione di valore etico e nazionale, la consapevolezza di appartenere ad un insieme umano che si relaziona mediante l’interesse per la musica, la lettura, l’arte e le tante altre manifestazioni della creatività. La cultura è…

Cultura_Politica_200

Cultura politica e sinistra

Pubblichiamo il testo dell’intervento introduttivo di Giacomo Bottos, direttore della rivista Pandora, al panel “Cultura politica e nuove forme di partecipazione” durante il seminario “Nelle grandi fratture. Un confronto tra generazioni” organizzato il 13 luglio a Roma da “Sinistra anno zero” e “Ripensare la cultura politica della sinistra” presso l’istituto della Enciclopedia Italiana Treccani. Che…

Barca_Migranti

La solitudine del buonista

Sì, parlo proprio a te, quello che l’orgia social della demenza collettiva ha appellato da anni col termine buonista. Sei buonista perché pensi che il primo dovere di una nazione civile e progredita come l’Italia sia quello di accogliere le persone che – per fame o guerra, come se ci fosse una qualche differenza – fuggono da inferni inimmaginabili,…

Daisy_Osakue

I razzisti siamo noi

C’è il 27enne del Camerun preso a bastonate a Sarno. Ci sono i ragazzi del Mali bersaglio di spari a Napoli. Ci sono i migranti feriti da armi ad aria compressa a Latina a e Forlì. Ci sono gli abitanti dei centri d’accoglienza aggrediti a Sulmona, Atena Lucana e Pescolanciano vicino a Isernia. Ci sono…

Manisullacitta1

Alla ricerca dei moderati per contrastare questa brutta destra alla guida del Paese

Ha osservato Peppino Caldarola che solo una destra costituzionale, quella che rappresenta liberali e borghesi, può mettere in crisi l’alleanza Cinquestelle-Lega, e che la sinistra deve pensare a questa inedita convergenza con il suo nemico storico. Il ragionamento è più che fondato storicamente e logicamente. La Costituzione italiana è stata voluta e in gran parte…

Idea_Socialista

Analisi per arrivare ad una nuova idea socialista

Stiamo attraversando un periodo storico di estrema prostrazione di ideali, l’impoverimento della dialettica politica ha trasformato lo scenario del Paese in un scontro violento. La crisi economica strutturale del sistema capitalistico, l’impoverimento dei ceti bassi, la scomparsa della classe intermedia, il fenomeno – malgovernato dall’Europa – dei flussi migratori, ed ora usato politicamente in maniera…

Robot_Lavoro

E’ un computer che ci toglie lavoro e diritti. Non un nero (o migrante)

Quando ci accorgeremo che è stato un computer a toglierci il lavoro e la dignità e non un ‘negro’ sarà già troppo tardi. C’è un dato, una previsione, che dovrebbe essere l’angoscia, il tormento, delle classi dirigenti mondiali. Soprattutto se di sinistra. Entro il 2030 il mondo intero perderà circa 1 miliardo di posti di…

Zeit_Online

Enrico Rossi a Die Zeit: “Salvini ha reso la xenofobia più accettabile”

Il quotidiano on line del settimanale tedesco Die Zeit (il sesto in Germania per numero di lettori unici mensili: 12 milioni al mese) ha pubblicato questa mattina una lunga intervista al presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. Nell’articolo, firmato da Michael Braun, Enrico Rossi interviene sulla gestione dei flussi migratori, sulla percezione dell’immigrazione in Italia,…

Lama_Agnelli

La Fiat, le relazioni industriali, la politica: una storia che è stata soprattutto italiana

Non so fino a che punto sia autentica l’affermazione attribuita all’ avvocato Gianni Agnelli, per la quale “ciò che va bene per la Fiat va bene per l’Italia“. Lui stesso, in un’intervista televisiva a Giovanni Minoli la corresse e integrò dicendo: “Quel che è male per Torino è sempre male per l’Italia“. Al di là…